Cacascola: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: uno o più parametri uguali a Wikidata
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sistemo voci sui centri abitati secondo il modello di voce
Riga 26:
'''Cacascola''' è una [[Frazione geografica|contrada]] del [[Comune italiano|comune]] di [[Acquaviva delle Fonti]], nella [[città metropolitana di Bari]] sita nei pressi della masseria circostante.
 
==Geografia fisica==
===Territorio===
===Masseria Cacascola===
La masseria in rovina, che fu acquistata nel [[1922]] dalla Chiesa Palatina di Acquaviva delle Fonti, era un tempo fortificata. All'ingresso si notano archi che portano alle stalle, fatti con blocchi di tufo secondo una tecnica che prevede l'uso di conci regolari, in tufo, intervallati da schegge a cuneo, di pietra calcarea, a creare il sesto dell'arco.<ref>Questa tecnica è molto antica ed è stata usata dai Romani e dagli [[Etruschi]].</ref>