Utente:Jks93/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Jks93 (discussione | contributi)
Jks93 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 119:
Nel 2015 e 2016 gli artisti di ITNW sono stati coinvolti nel ciclo di appuntamenti Rai NuovaMusica all'[[Auditorium Rai di Torino|Auditorium Rai Arturo Toscanini]] di Torino in collaborazione con l'[[Orchestra sinfonica nazionale della RAI|Orchestra Sinfonica Nazionale Rai]].<ref>{{Cita web|url=http://www.orchestrasinfonica.rai.it/dl/osn/simple/ContentItem-3b1c4459-8464-4952-805d-769ad07a96a2.html|titolo=Rai NuovaMusica 2016|autore=|editore=|data=|accesso=}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.orchestrasinfonica.rai.it/dl/osn/simple/ContentItem-ea16b930-37d2-4ca4-8fd3-9f88ebd24569.html|titolo=Rai NuovaMusica 2015|autore=|editore=|data=|accesso=}}</ref>
 
== Club EuropaTo Club all'estero ==
 
=== Club Europa ===
Nel 2006 nasce Club Europa, un progetto nato dall'idea di mettere in collegamento il festival di Torino con una capitale europea diversa per ogni anno, attraverso una partnership con importanti club europei e lo scambio tra persone, iniziative e idee. Tutte le edizioni di Club Europa hanno visto una collaborazione con progetto regionale piemontese Wi-Pie, che ha realizzato uno streaming video in diretta degli eventi nelle diverse città, proiettati nel club e in visione in rete, arricchiti da altri contenuti sul Festival e sulle due città.<ref>{{Cita web|url=http://www.teknemedia.net/archivi/2007/11/8/mostra/25226.html|titolo=Club To Club 2007|autore=|editore=|data=|accesso=}}</ref>
 
Nel 2006 il gemellaggio è avvenuto con [[Berlino]] ed il club Watergate: all'Hiroshima Mon Amour di Torino si sono esibiti alcuni protagonisti della scena elettronica berlinese, tra cui [[Ellen Allien]] e [[Apparat|Ae pparat]], mentre nella stessa sera data al Watergate si assisteva a un mix artistico italiano, tedesco ed internazionale, tra cui Dj Rolando e [[Robert "Noise" Hood|Robert Hood]].
 
Nel 2007 Club Europa si è svolto a [[Barcellona]] in collaborazione con il club Razzmatazz (Loft e Lolita).
Riga 131 ⟶ 133:
 
Nel 2010 Club Europa si è svolto ad [[Istanbul]], in varie ___location (SantralIstanbul, Ghetto, 11:11 e Minimuzikhol) e per la prima volta in due giorni, con Marcel Dettmann, Floating Points, Dixon, e molti altri artisti. Inoltre è stato presentato il progetto Zeitgeist dell'artista catalano Carlos Casas, con suoni ed immagini ripresi da Torino ed Istanbul, realizzato insieme ai due artisti elettronici Francesco Fantini e Utku Tavil.   
 
=== Club To Club Istanbul ===
Dal 2011 si è svolta per la prima volta, ad Istanbul, Club To Club Istanbul, un'edizione gemella del festival in tre giorni e diverse ___location, tra cui Santralistanbul, Tamirane, Otto Santral, Minimuzikhol e Sumahan Space 1902, con la partecipazione di alcuni tra gli artisti più significativi sulla scena musicale contemporanea, tra cui [[Jamie xx]], James Holden, Kode9, Spaceape, Deniz Kurtel, Luke Abbott ed Egyptrixx.
 
Nel 2012 si è svolta la seconda edizione di Club To Club Istanbul al Garajistanbul con Alva Noto e Byetone.
 
Nel 2013 si è svolta a terza edizione di Club To Club Istanbul in otto venue (Babylon, Indigo, Chunk, Wake Up Call, Flavio, Lokal, Peyote e Adahan Istanbul) con [[Pantha du Prince]], [[Jon Hopkins|Jon Hopkin]],Holy Other, Kode9, [[Ben Frost]], Dasha Rush e moli altri.
 
Nel 2014 Club To Club Istanbul si è esteso oltre ai club e si è svolto anche in librerie, negozi di dischi e gallerie d’arte. Fra gli artisti presenti [[Oneohtrix Point Never]], Zomby, Forest Swords, Mouse on Mars, Lucy, The Haxan Cloak, Evian Christ e lo showcase Young Echo.