Filatovite: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
template citazione; rinominato parametro pagine a pp |
||
Riga 71:
== Scoperta ==
Scoperto nel [[2004]], è il primo [[arseniato]] con una struttura tetraedrica di tipo [[feldspato]]ide. I felspati sono i minerali più comuni sulla superficie terrestre e la loro struttura è stata studiata diffusamente, ma fino alla scoperta della Filatovite non si riteneva possibile una struttura felspatoide basata su di un elemento pentavalente.<ref name="Filatov">{{Cita pubblicazione |cognome=Filatov |nome=S.K. |coautori=Krivovichev S.V.,Burns P.C., Vergasova L.P. |titolo=Crystal structure of filatovite, K[(Al,Zn)<sub>2</sub>(As,Si)<sub>2</sub>O<sub>8</sub>], the first arsenate of the feldspar group |rivista=European Journal of Mineralogy |volume=16 |
== Morfologia ==
Riga 77:
== Origine e giacitura ==
Risulta il prodotto delle fumarole situate nella parte settentrionale dell'eruzione a fessura (avvenuta nel [[1975]]) all'interno del complesso vulcanico di [[Tolbačik]], nella penisola di [[Kamčatka]], [[Russia]].<ref name="Jambor">{{Cita pubblicazione |cognome=Jambor |nome=J. L., Grew E. S., Roberts A. C. |titolo=New Mineral Names |rivista=American Mineralogist |volume=90 |
== Note ==
Riga 85:
* J.L. Jambor, E.S. Grew, A.C. Roberts, ''New Mineral Names'', American Mineralogist, Vol. 90, pp. 518–522, 2005.
* {{Cita pubblicazione |cognome=Filatov |nome=S. K. |coautori=Krivovichev S. V., Burns P. C., Vergasova L. P. |titolo=Crystal structure of filatovite, K[(Al,Zn)2(As,Si)2O8], the first arsenate of the feldspar group |rivista=European Journal of Mineralogy |volume=16 |
== Collegamenti esterni ==
|