Utente:Cricri93/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 64:
A tre giorni dal golpe il primo ministro Chang Mijon annunciò le dimissioni di tutto il governo, mentre il presidente Yun Bo-seon accettò il colpo di stato come un fatto compiuto, restando nominalmente in carica fino al 1963. Il 20 maggio il Comitato militare rivoluzionario venne rinominato [[Consiglio Supremo per la ricostruzione nazionale]]. Formato dagli ufficiali che avevano prestato supporto o avevano direttamente partecipato al colpo di stato, supervisionerà il governo della Corea del Sud dal 16 maggio 1961 fino all'avvento della Terza Repubblica della Corea del Sud nel 1963. Il Consiglio sarà inizialmente presieduto dal Generale [[Chang Do-yong]], e dopo il suo arresto il 3 luglio, con l'accusa di attività antirivoluzionaria, da Park Chung-hee, vero regista del golpe.
il 13 giugno 1961 il Consiglio approverà la creazione della [[National Intelligence Service|Korean Central Intelligence Agency]] (KCIA)
Il 27 luglio 1961 il segretario di Stato americano [[Dean Rusk]] in una conferenza stampa annunciò il riconoscimento del governo del [[Consiglio Supremo per la ricostruzione nazionale]] da parte degli Stati Uniti<ref name=":5">{{Cita|Kim 2004}}</ref>. A metà novembre Park sarà invitato alla Casa Bianca per una visita di Stato.<ref name=":1" />
|