Utente:Cricri93/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 134:
Tra il 16 e 20 ottobre 1979 ebbero luogo delle grandi manifestazioni di protesta a [[Pusan|Busan]] e Masan (attuale [[Changwon]]), conosciute come proteste democratiche Bu-Ma<ref>{{Cita web|url=http://www.buma.go.kr/subpage.php?p=m31|titolo=부마민주항쟁이란? (Che cosa sono le proteste democratiche Bu-Ma?)|autore=|editore=|data=|lingua=coreano|accesso=19 maggio}}</ref> ( [[Hangul]] : 부마 민주 항쟁 ; [[Hanja]] : 釜馬民主抗爭 ; [[Revised Romanization of Korean|RR]] : ''Buma Minju Hangjaeng'' ; o [[Hangul]] : 부마 민중 항쟁 ; [[Hanja]] : 釜馬民衆抗爭 ; [[Revised Romanization of Korean|RR]] : ''Buma Minjung Hangjaeng'' ).
Le proteste presero avvio il 16 ottobre dall'Università di Busan <ref>{{Shin 2003}}</ref> , dove gli studente si scontrarono con le squadre antisommossa. Entro sera più di 50.000 persone si raccolsero davanti al municipio e nel corso dei due giorni successivi diversi uffici pubblici vennero attaccati e oltre 400 manifestanti furono arrestati, 66 deferiti al Tribunale Militare<ref>{{Cita|Yi 2006}}</ref>. Il 18 ottobre il governo dichiarò la legge marziale e il giorno stesso le proteste si diffusero all'università di Kyungnam a Masan. Più di 10.000 persone, soprattutto studenti e lavoratori, si unirono alla rivolta contro il [[sistema Yushin]]. La violenza si intensificò rapidamente con attacchi contro le stazioni di polizia e gli uffici del partito in carica.<ref>{{Cita|Shin
== Assassinio ==
|