Tinì Cansino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Miky87 (discussione | contributi)
Miky87 (discussione | contributi)
Riga 25:
Debutta in televisione nel sexy show ''[[Playgirl (programma televisivo)|Playgirl]],'' con [[Minnie Minoprio]], ma il grande successo arriva nel [[1983]] col ruolo di "ragazza fast food" nel popolare show televisivo ''[[Drive In (programma televisivo)|Drive In]]'',in cui vi partecipa per 5 anni,come una tra le protagoniste indiscusse. Il passaggio al [[cinema]] arriva di conseguenza. Il suo primo ruolo è quello di Scella Pezzata nel [[cult movie]] di [[Ciro Ippolito]] ''[[Arrapaho (film)|Arrapaho]]'' ([[1984]]), ispirato all'[[Arrapaho (album)|album omonimo]] degli [[Squallor]] dell'anno precedente. Partecipa negli anni successivi alla commedia ''[[Carabinieri si nasce]]'' di [[Mariano Laurenti]] ([[1985]]), ai film televisivi ''[[Doppio misto]]'' ([[1986]]) e ''[[Provare per credere]]'' ([[1987]]) di [[Sergio Martino]], e ai film erotici ''[[Delizia (film)|Delizia]]'' di [[Joe D'Amato]] (1987), ''[[A un passo dall'aurora]]'' di [[Mario Bianchi (regista cinematografico)|Mario Bianchi]] e ''[[Arabella l'angelo nero]]'' di [[Stelvio Massi]] ([[1989]]).
 
Nel [[1989]], dopo una partecipazione al programma comico di [[Italia 1]] ''[[Trisitors]]'', si ritira dalle scene per dedicarsi completamente alla famiglia.

Dopo Nelmolti anni di silenzio, Tinì Cansino torna in tv nel gennaio [[2012]], quando entra a far parte come opinionista della trasmissione di [[Canale 5]] ''[[Uomini e Donne]]'', nella versione "oldOver", dedicata agli incontri tra ultraquarantenni.
 
Ha tre figli: due femmine, di cui una che ha seguito le orme della madre come attrice, ed un maschio.