Maschilismo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 81027048 di 151.68.44.248 (discussione) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
{{S|sociologia}}
Il '''maschilismo''' è una forma di [[sessismo]], basata sulla
Tale termine divenne di uso comune negli [[anni 1960]] per indicare un atteggiamento socio-[[cultura]]le basato sull'idea di una supremazia maschile e sulla continuità del sistema patriarcale; ciò in contrapposizione al [[femminismo]], che richiedeva invece pari opportunità, [[Prostituzione|parità e uguaglianza tra i due sessi]].
Il maschilismo non va confuso con il [[mascolinismo]].
|