Discussione:Marcello Dell'Utri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 268:
::Veramente ci sono persone che sono senatori senza che siano stati politici (per esempio molti senatori a vita).--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 09:18, 25 mag 2016 (CEST)
 
::siamo una enciclopedia e in una enciclopedia si fa conoscenza. Contro la conoscenza c'è la voglia di usare un solo termine per descrivere situazioni complesse; è il caso del termine "criminale" che nulla dice del crimine che sta dietro e non lo spiega di certo. L'incipit attuale invece è esplicativo e chiaro. Mentre nella voce "Vito Ciancimino" non lo è e l'incipit non mi chiarisce nulla. Non solo: il termine criminale usato nel modo in cui si vuole usare non è usato largamente dalle fonti cosicché WP sarebbe tra i pochi a utilizzarlo e ancora, essendo denigratorio e non esplicativo è suscettibile di querela. Badate non significa che chi presenta querela la vince ma intanto chi la subisce deve cominciare a spendere un po' di soldi e di tempo e questo lo dico perché è già avvenuto in un caso. E questo per cosa? quale informazione forniamo con la sintesi di una parola che non è già presente in modo esaustivo in incipit? --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 09:19, 25 mag 2016 (CEST)
 
:Il tuo punto di vista Ignisdelavega è decisamente più condivisibile. A questo punto sarebbe opportuno riformulare l'incipit delle altre voci che riportano il termine generico "criminale" in modo che anch'esse siano altrettanto esplicative quanto questa senza correre il rischio di querele da altri. Ribadisco: la mia precisazione riguarda il fatto di metterlo a tutti o a nessuno, i casi di Dell'Utri e di Ciancimino su cui sono capitato sono stati il "trigger" (concedetemi il termine anglofono, checché non mi piaccia usare termini stranieri quando scrivo in italiano); non vi è alcun tipo di afflato verso l'una o l'altra persona. Soprattutto se il rischio di una querela, seppure immotivata, sarebbe davvero opportuno rimuovere ovunque il termine sostituendolo con una sintetica indicazione delle motivazioni della condanna.
 
@Moroboshi: "Veramente ci sono persone che sono senatori senza che siano stati politici (per esempio molti senatori a vita)" non lo sono stati prima, ma lo diventano dal momento in cui sono senatori a vita. E comunque, se anche così non fosse, dato che c'è scritto "senatore" e non "senatore a vita", il termine politico non aggiunge nulla di più perché un "senatore" è un politico. Sarebbe, a mio avviso, inappropriato mettere politico a Giovanni Agnelli. --[[Utente:Angelo Mascaro|Angelo Mascaro]] ([[Discussioni utente:Angelo Mascaro|msg]]) 09:32, 25 mag 2016 (CEST)
 
== Assolto in cassazione ==
Ritorna alla pagina "Marcello Dell'Utri".