Utente:Francedil/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 81039293 di Francedil (discussione) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 37:
I modelli matematici a cui fa riferimento portano alla formazioni di cerchi, ma al momento non si è in grado di capire come le piante creino tali cerchi.
===Jean-Baptiste Ramond===
Dr Jean-Baptiste Ramond ecologista microbico presso l’Università di [[Pretoria]] nel [[SudAfrica]], ha in programma di misurare le sostanze organiche presenti nel terreno dei cerchi della [[Namibia]].
In termini di ecologia microbica, “traccerà” le [[Molecola|molecole]] per scoprire quali sono gli [[Organismo vivente|organismi]] nel terreno che potrebbero contribuire a quello che chiamano fenomeno della morte dei cerchi, così come nella ricerca di tossine fungine.
Per confermare la sua ipotesi Ramond ha scavato un buco di circa 10 cm in profondità nel centro di un cerchio per inserire al loro interno dei dispositivi elettronici: un [[sensore]] per misurare la temperatura e l'umidità ogni 10 minuti, e un colino da tè che contiene piccole fasce di budello pesca.
Un'altro sensore è posto appena sotto la superficie, in modo che i ricercatori possano confrontare la temperatura e l’umidità sotterranea con la temperatura e l'umidità in superficie.
Sviluppati presso l'università, questi sensori sono dei campionatori passivi di gas, che misurano i livelli di gas sotto i cerchi delle fate, e può aiutare a scoprire se esso è la ragione per la mancanza di piante al centro dei cerchi.
|