Utente:Francedil/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 62:
 
I cerchi quindi sarebbero strutture dinamiche. In sostanza essi si formano e scompaiono secondo un ciclo vitale che si ripete anche se alcuni di essi sono spariti, altri invece lentamente stanno scomparendo.
 
===Michael Cramer e Nicole Barger===
 
Il gruppo di lavoro che include Michael Cramer, un biologo dell’università del [[Città del Capo]], e Nicole Barger un ecologista all’università del [[Colorado]], hanno sostenuto che i cerchi delle fate si vengano a formare non a causa di emissioni sotterrane di gas.
In accordo con Stephan Getzin ritengono che i cerchi siano modelli della vegetazione naturali risultanti dalla competizione per le scarse risorse presenti nel terreno.
 
Per verificare tale ipotesi il team ha iniettato [[Isotopo|isotopi]] nel centro dei cerchi per mappare il flusso dell’acqua.
 
Cramer e Barger, inoltre hanno pubblicato un documento dichiarando che i 'heuweltjies',tumuli circolari di terra, che si trovano in [[Sudafrica]] sono creati da un sistema di auto-organizzazione, piuttosto che dalle termiti, ipotesi sostenuta da altri ricercatori.