Utente:Francedil/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 71:
 
Cramer e Barger, inoltre hanno pubblicato un documento dichiarando che i 'heuweltjies',tumuli circolari di terra, che si trovano in [[Sudafrica]] sono creati da un sistema di auto-organizzazione, piuttosto che dalle termiti, ipotesi sostenuta da altri ricercatori.
 
===Norbert Jurgens===
 
Norbert Juergens, ricercatore del Biozentrum Klein Flottbek di [[Amburgo]], ha concentrato le sue ricerche in una fascia di deserto lunga 2.000 km che va dall’[[Angola]] al [[Sudafrica]], studiando i cerchi nelle loro diverse fasi di vita.
Le ricerche del biologo sono iniziate circa un anno dopo quelle di Tschinkel. Ha iniziato viaggiando attraverso l’[[Africa]] nel 2006 comprese nelle zone più remote dell'[[Angola]].
 
Ha registrato ogni segno di vita animale presente dentro e fuori da cerchi, come tracce, escrementi, resti. Ha inoltre scavato delle buche al centro dei cerchi verso l’esterno in modo da poter trovare organismi sotterranei che potrebbero nascondersi nel sottosuolo.
Juergens ha osservato numerose specie che vanno dagli [[Insecta|insetti]] agli [[Aves|uccelli]] ai [[Mammalia|mammiferi]] che passano del tempo nei cerchi, mangiando le [[Isoptera|termiti]] unica loro fonte di nutrimento, nell'erba alta perimetrale, oppure predando altre specie che si aggregano nelle vicinanze.
 
Quel che ha particolarmente interessato Juergens è stato il fatto che le [[Isoptera|termiti]] della specie ''Psammotermes allocerus'' sono gli unici animali presenti nel suolo quando i cerchi iniziano a formarsi.
Le [[Isoptera|termiti]] si cibano delle radici della vegetazione che cresce dopo le piogge; esse infatti creano le condizioni ideali per garantire il mantenimento dell’umidità in modo da trattenerla per lunghi periodi nel sottosuolo, assicurando la sopravvivenza degli insetti nell’ambiente desertico.
 
Il biologo, infatti, ha trovato che nei primi 100 [[Metro|cm]] di suolo si concentrano ben 5 [[Metro|cm]] di acqua la quale rimane persino durante la stagione secca.
Dentro l’anello l’acqua piovana non viene persa perché non evapora attraverso le piante ma viene conservata nelle profondità del suolo sabbioso.
L’accumulo d’acqua aiuta l’erba a crescere e a prosperare lungo i margini del cerchio trasformando in breve un deserto in un prato permanente.