Turner Field: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pooooz (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Pooooz (discussione | contributi)
Aggiunta del paragrafo storia + modifiche secondarie
Riga 1:
{{Coord|33|44|7|N|84|23|22|W|type:landmark_scale:2000|display=title}}
{{Impianto sportivo
| soprannome = The Ted
|immagine = Turner field Braves.jpg
|nazione = USA
Line 13 ⟶ 14:
|materiale superficie = Erba e Terra
|dimensioni terreno = '''campo sinistro:''' 102 m <br>'''campo centro-sinistro:''' 116 m <br>'''campo centrale:''' 122 m <br>'''campo centro-destro:''' 119 m<br>'''campo destro:''' 100.5 m
| costo = 209.000.000 milioni di dollari$ (315 milioni con il cambio attuale)
|progetto = Heery International, Inc.
| ingegnere = Thornton Tomasetti Inc.
Line 24 ⟶ 25:
Il '''Turner Field''', conosciuto anche con il soprannome di '''The Ted''', è uno stadio di baseball situato ad [[Atlanta]] nello stato della [[Georgia (Stati Uniti d'America)|Georgia]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. Ospita gli incontri casalinghi degli [[Atlanta Braves]], squadra che milita nella [[Major League Baseball]] (MLB).
 
ProgettatoCostruito inizialmente per essere locome stadio olimpico duranteper la [[Giochi della XXVI Olimpiade|XXVI Olimpiade]], è stato inaugurato il 19 luglio [[1996]] con il nome di [[Centennial Olympic Stadium]] e allaa seguito della conclusione dei [[X Giochi paralimpici estivi]] gran parte delll'impianto è stato modificato per diventare uno stadio di baseball e la prima partita ufficiale è stata giocata il 4 aprile [[1997]].
 
La stagione 2016 sarà l'ultima ad ospitare gli [[Atlanta Braves]] perché dall'anno successivo si trasferiranno nel nuovissimonuovo [[SunTrust Park]] ancora in costruzione. Il 21 dicembre 2015 la [[Georgia State University]] ha vinto l'asta per aggiudicarsi la proprietà dello stadio diventando il nuovo proprietario.
La prima partita è stata giocata il 29 marzo [[1997]] durante il precampionato e ha visto i padroni di casa vincere con il punteggio di 2 a 0 contro i [[New York Yankees]].
 
== Storia ==
Ha sostituito il vecchio [[Atlanta Fulton County Stadium]] demolito il 2 agosto [[1997]].
Il progetto originale prevedeva la costruzione dell'[[Centennial Olympic Stadium]] (stadio olimpico con una capienza di 85.000 posti) che avrebbe ospitato tutte le gare di atletica nonché la cerimonia d'apertura e di chiusura della [[Giochi della XXVI Olimpiade|XXVI Olimpiade]] svoltasi ad [[Atlanta]]. Da qualche anno, la città e la squadra degli [[Atlanta Braves]], sentivano l'esigenza di costruire un nuovo stadio che avrebbe sostituito il vecchio [[Atlanta Fulton County Stadium]] (rimasto in funzione dal 1966 fino al 1996 e demolito il 2 agosto [[1997]]) quindi si è pensato di disegnare l'impianto per poi essere utilizzato successivamente come stadio di baseball permanente.
 
Il cantiere è stato aperto il 10 luglio del [[1993]] e prevedeva un costo totale di 209 milioni di dollari, 170 finanziati da entità private quali [[NBC]] e vari sponsor olimpici e i rimanenti stanziati dal comitato olimpico di [[Atlanta]] che, favorevole alla conversione olimpiadi-baseball, ha pagato anche gli ulteriori costi. Una volta concluse le paralimpiadi sono iniziati i lavori di trasformazione che consistevano nell'eliminazione delle gradinate nella parte nord, riducendo la capienza di circa 49.000 posti, e della pista di atletica donata in seguito all'[[Clark Atlanta University|università di Clark Atlanta]]. Tuttora è ben visibile il perimetro originale nel quale sono nati negozi e attrazioni per i tifosi che seguono le partite.
Nel 2000 ospitò l'All Star Game della Major League e nel 2003, durante la sfida con i [[Chicago Cubs]], fece registrare il massimo numero di spettatori: 54.357.
 
Lo stadio è stato completato prima dell'inizio della stagione [[1997]] della [[Major League Baseball|MLB]] ed è stato ribattezzato con il nome di [[Turner Field]]. La prima partita è stata giocata il 29 marzo [[1997]], è stato un incontro amichevole e ha visto i padroni di casa vincere con il punteggio di 2 a 0 contro i [[New York Yankees]]. La prima partita ufficiale di stagione regolare è stata giocata il 4 aprile [[1997]] nella quale i [[Atlanta Braves|Braves]] si sono imposti sui [[Chicago Cubs]] con il punteggio di 5 a 4.
La stagione 2016 sarà l'ultima ad ospitare gli [[Atlanta Braves]] perché dall'anno successivo si trasferiranno nel nuovissimo [[SunTrust Park]] ancora in costruzione. Il 21 dicembre 2015 la [[Georgia State University]] ha vinto l'asta per aggiudicarsi la proprietà dello stadio diventando il nuovo proprietario.
 
Nel 2000 ospitò l'All Star Game della Major League e nel 2003, durante la sfida con i [[Chicago Cubs]], fece registrare il massimo numero di spettatori: 54.357.
 
== Capienza ==
Line 44 ⟶ 48:
 
== Numeri ritirati ==
DuranteNel questicorso degli anni gli [[Atlanta Braves]] hanno deciso di ritirare i numeri dei giocatori e allenatori più significativi della proprialoro storia e fino alla stagione 2012 erano esposti su una parte di tribuna nel lato sinistro del campo. Dal 2013 queste placche sono state sostituite con delle scritte moderne in cui è presente anche il nome.
[[File:New retired braves numbers.JPG|sinistra|miniatura|576x576px|I banner esposti a partire dal 2013.]]
[[File:PA101101.jpg|miniatura|262x262px|Le placche esistenti fino alla stagione 2012.]]
Line 109 ⟶ 113:
| colspan="3" align="center" |[[Brooklyn Dodgers]] 1947-1956, ritirato dalla [[Major League Baseball]] il 15 aprile 1997{{dts|April 15, 1997}}</tr>
|}
 
== Usi secondari ==
Fin dal giorno della sua apertura l'impianto viene usato occasionalmente per concerti e può raggiungere una capienza massima di circa 60.000 persone. In passato si sono esibiti diversi artisti tra cui i [[Metallica]], [[Paul McCartney]], [[Eminem]], la [[Dave Matthews Band]] e i [[The Rolling Stones|Rolling Stones]].
 
Qui si sono girate anche scene di film o serie televisive ad esempio [[Flight (film 2012)|Flight]], [[Cambio vita (film 2011)|Cambio vita]], [[Di nuovo in gioco]] e la stagione 19 del reality show [[The Amazing Race]] che è stata girata interamente fuori dallo stadio.
 
== Immagini ==
<gallery>