Utente:Francedil/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 86:
Dentro l’anello l’acqua piovana non viene persa perché non evapora attraverso le piante ma viene conservata nelle profondità del suolo sabbioso.
L’accumulo d’acqua aiuta l’erba a crescere e a prosperare lungo i margini del cerchio trasformando in breve un deserto in un prato permanente.
===Willem Jankowitz===
Willem Jankowitz presso l'Università della [[Namibia]], ha lavorato con i sudafricani, Gretel van Rooyen e Noel van Rooyen, per testare le varie ipotesi comuni.
Ha proposto un’ altra teoria, ossia il [[Metano|gas metano]], un gas semivolatile prodotto dal sottosuolo nel momento in cui sale in superficie inibisce la crescita delle piante all’interno dei cerchi creando così queste formazione simmetriche. Questo fa sì che una maggiore concentrazione di acqua sotto la superficie attiri le termiti.
==Curiosità==
Da circa 10 anni a questa parte la NamibRand Nature Reserve in [[Namibia]] ha messo in vendita i cerchi ai turisti per 50 dollari: i proprietari non ne possiedono davvero il terreno, ma ne adottano la formazione favorendo la conservazione naturalistica e paesaggistica.
Ogni cerchio 'venduto' viene contrassegnato dalla data del suo acquisto e il titolare ottiene così latitudine e longitudine per poterlo in seguito controllare da Google Earth.
|