Locomotiva FS 875: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Formattazione delle date; modifiche estetiche
Riga 38:
La '''locomotiva a vapore Gruppo 875''' era una [[locotender]] progettata dalle [[Ferrovie dello Stato]] per il servizio viaggiatori sulle linee secondarie.
 
== Storia ==
Le locomotive del gruppo 875 nacquero dall'esigenza di aumentare la capacità di traino dei treni viaggiatori su linee secondarie dal profilo altimetrico non molto difficile. Durante la [[Grande Guerra]] erano in dotazione ai [[treni armati della Regia Marina]]. Nel corso del tempo 28 locomotive del gruppo vennero trasformate in [[Locomotiva FS 880|locomotive 880]].
 
[[ImmagineFile:Loco875 02.jpg|left|thumb|Locomotiva 875.019 - dettaglio della fiancata]]
 
== Caratteristiche tecniche ==
Le locomotive 875, nel loro schema costruttivo riprendevano, migliorandole, le caratteristiche e le soluzioni delle [[Locomotiva FS 870|870]] da cui tuttavia differivano notevolmente.
 
Riga 55:
* [[Deposito Locomotive Roma San Lorenzo]]
 
== Curiosità ==
La locomotiva FS 875-039 è esposta nel [[Museo nazionale ferroviario di Pietrarsa]].
 
La locomotiva FS 875-019 è stata restaurata dai volontari della protezione civile della sezione di Latina, in occasione dell'89° adunata nazionale Alpini ad Asti, 9/15 Maggiomaggio 2016.
[[File:Locomotiva FS 875-019.jpg|sinistra|miniatura|Locomotiva 875-019 - Dettaglio parte frontale post restauro 9/15 Maggiomaggio 2016]]
 
== Bibliografia ==
* Bruno Bonazzelli,''L'Album delle Locomotive'' 1963, in HO-Rivarossi. Como
 
== Voci correlate ==
[[File:Locomotiva 875-019.jpg|sinistra|miniatura|Locomotiva 875-019 - Post restauro del 9/15 Maggiomaggio 2016.]]
* [[Lista dei rotabili italiani]]
* [[Treni armati della Regia Marina]]
[[File:Volontari Protezioen Civile.jpg|sinistra|miniatura|Volontari della protezione civile della sezione di Latina, in occasione dell'89° adunata nazionale Alpini ad Asti, 9/15 Maggiomaggio 2016]]
 
== Altri progetti ==