Utente:Aleacido/sandbox4: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 14:
Vi sono poi i '''vivai qualificati'''<ref name=":2">{{Cita web|url=http://www.figc.it/it/3332/22906/Attivita_SGS.shtml|titolo=Figc {{!}} Attività di Base - Settore Giovanile Scolastico - FIGC|cognome=Piksel.com|sito=FIGC - Federazione Italiana Giuoco Calcio|accesso=2016-05-26}}</ref>, generalmente gestiti da società professionistiche, ove la scelta del giovane atleta è soggetta al vaglio e selezione discrezionale di una équipe di reclutatori ed osservatori<ref>{{Cita web|url=http://www.settoretecnico.figc.it/corsi-figc-regione.aspx?c=6&r=1|titolo=FIGC Settore Tecnico Coverciano - Federazione Italiana Giuoco Calcio|sito=FIGC Settore Tecnico Coverciano - Federazione Italiana Giuoco Calcio|accesso=2016-05-26}}</ref> che effettuano un attento esame delle qualità atletiche ed attitudinali del giovane, cercando di rilevarne le potenzialità già finalizzate ad un eventuale impiego professionistico. Questo ultimo tipo di vivaio ha sollevato spesso problematiche di carattere etico<ref name=":1" />, in quanto l'atleta fin dalla giovane età viene obbligato a un notevole carico di lavoro, spesso in conflitto con la sua adolescenza e gli obblighi scolastici, non di rado è costretto all'allontanamento dall'ambiente familiare ed è soggetto ad una valutazione monetaria a rischio di una possibile speculazione sul minore<ref>{{Cita web|url=http://www.pianetavolley.net/2014/03/pallavolo-giovanile-un-diritto-per-tutti/|titolo=Pallavolo giovanile: un diritto per tutti?|sito=Pianeta Volley|lingua=it-IT|accesso=2016-05-26}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/04/16/sentenza-bosman-per-calcio-giovanile-non-validi-contratti-firmati-dai-minorenni/1598116/|titolo="Sentenza Bosman" per il calcio giovanile: non validi contratti firmati dai minorenni|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2015-04-16|accesso=2016-05-26}}</ref>. Non ultimo problema è anche la pressione subita dal giovane atleta per le frequenti controversie tra famiglia e società sportiva per il riconoscimento del suo valore sportivo e monetario<ref name=":1" />.
L'atleta minorenne viene registrato dall'istituzione sportiva di appartenenza attraverso un tesseramento vincolante ed esclusivo, il cosiddetto "[[cartellino]]", della durata pari almeno a quella di una stagione sportiva e si intende tacitamente rinnovato senza scadenza. Il cartellino
== Note ==
<references/>
| |||