Arthur Conan Doyle: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 26:
[[File:Mortimer Menpes02a.jpg|thumb|Doyle intento alla scrittura, ritratto da [[Mortimer Menpes]] (prima del 1930)]]
È di quel periodo la sua prima opera, ''Il mistero di
Nel [[1881]] ottenne prima il ''[[Bachelor|baccellierato]] in Medicina'', quindi il ''[[Master universitario|Master]] in [[Chirurgia]]''. Studente brillante trovò il modo per ridurre l'anno di studio a sei mesi, per poter iniziare a fare l'assistente medico: prima per il dottor Richardson a Sheffield, poi per il dottor Elliot a Shropshire, ma soprattutto per il dottor Reginald Hoare a Birmingham. Fu qui che trattato più come figlio che come assistente si appassionò molto alla letteratura e scrisse la sua prima opera. Suoi professori di medicina furono [[Joseph Lister]], professore di chirurgia, inventore e propugnatore del metodo dell'antisepsi, il dottor [[Joseph Bell]], di cui divenne, prima di laurearsi, anche assistente per un breve periodo. Il brillante e freddo dottor Bell, con il suo [[metodo scientifico]] e le sue abilità deduttive, gli ispirò in seguito il fortunato personaggio di Holmes, che ha così, almeno nelle origini, un legame con il ''[[thriller medico]]''.
|