Codifica 4B/5B: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m cambio categoria |
m wikilink |
||
Riga 6:
Dipendentemente dallo standard o dalle specifiche, potrebbero esserci diversi caratteri che 4B5B non usa. La presenza di uno dei caratteri "inusati" nello stream di dati può essere usato come indice di un problema nella connessione. Infatti, i caratteri non usati vengono attualmente usati per scovare gli errori negli stream di dati.
Con la [[codifica]] 4B5B vengono risolti i problemi relativi alla trasmissione di più zeri consecutivi.
Le sequenze generate vengono poi trasmesse attraverso una codifica NRZI (Senza ritorno a zero invertito), che elimina anche il problema della presenza di un numero eccessivo di 1 consecutivi. Il risultato è che la codifica 4B/5B elimina ripetizioni consecutive di un numero eccessivo di valori binari tutti uguali.
|