Andrea Castelli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sistemazione automatica della disambigua: La Repubblica - Inversione di redirect La Repubblica (quotidiano) |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 17:
== Biografia ==
Andrea Castelli ha iniziato la sua carriera a Trento [[teatro|teatrale]] nel ''Club Armonia'', la [[compagnia teatrale|compagnia]] di suo padre Silvio Castelli. Nel [[1976]]
Nel [[1981]] ha pubblicato il suo primo libro, ''Castellinaria'', tratto dalla rubrica che teneva sulla rivista [[Vita Trentina]], e che gli aveva procurato notorietà in regione. Nel periodo dal [[1992]] al [[1995]]
Tra il [[2002]] e il [[2003]]
Con la regia di Marco Bernardi ha recitato ne "La vedova scaltra" di Goldoni, "La professione della signora Warren" di Shaw e in un Ruzante.
Nel [[2005]] ha recitato nel ruolo del padre di [[Alcide De Gasperi]] nel film ''[[De Gasperi, l'uomo della speranza]]'' per la regia di [[Liliana Cavani]]. Per gli audio-libri di ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', nel [[2006]] ha letto il racconto di [[Edgar Allan Poe]] ''[[Il cuore rivelatore]]''. Recita attualmente con il Teatro Stabile di Bolzano. Per la stagione 2010-2011 ha portato in scena "Avevo un bel pallone rosso" di Angela Dematté, con la stessa Angela Dematté e la regia di Carmelo Rifici, prodotto dal Teatro Stabile di Bolzano e che sarà ripreso nella stagione 2011-12. Per la stagione del teatro regionale 2011-
È stato diretto da Marco Bernardi, Paolo Bonaldi, Antonio Caldonazzi, Liliana Cavani, Gabriele Cipollitti, Luciano Emmer, Sandro Gastinelli, Piero Maccarinelli, Roberto Marafante, Leo Muscato, Neri Parenti, Maura Pettorruso, Carmelo Rifici, Vittorio Moroni.
| |||