Autore di giochi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
M&A (discussione | contributi) m Annullate le modifiche di 95.233.125.222 (discussione), riportata alla versione precedente di 94.36.176.71 |
||
Riga 1:
Un '''autore di giochi''' (spesso usato anche nella forma inglese '''game designer''') è un professionista indipendente o affiliato a una ditta responsabile dell'ideazione delle meccaniche o il regolamento di un [[gioco]]. In una moderna casa editrice intervengono altre figure come curatori editoriali o illustratori, che modificano la bozza originale del gioco, ma questo non li rende comunque autori.<ref name=Angiolino-78>{{Cita|Angiolino e Sidoti 2010|p. 78}}</ref> Il termine può riferirsi sia ad autori di [[videogioco|videogiochi]], sia di giochi di concezione più tradizionale, come [[gioco da tavolo|giochi da tavolo]] o [[gioco di carte|di carte]].
Nel campo dei videogiochi si parla più propriamente di [[sviluppatore di videogiochi|sviluppatori di videogiochi]] e il termine "game designer" è generalmente riferito a una figura del team di sviluppo che si occupa specificatamente della scrittura delle regole e della struttura dello stesso.<ref>{{Cita|Bethke 2003|p. 42}}</ref><ref name=rules>{{Cita pubblicazione | titolo=Rules of Play: Game Design Fundamentals | isbn=0-262-24045-9 | cognome=Salen | nome=Katie | linkautore=Katie Salen |cognome2=Zimmerman |nome2=Eric |wkautore2=Eric Zimmerman | pagine=1 | anno=2003 | editore=MIT Press }}</ref>
| |||