Lun'okite: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; rinominato parametro pagine a pp
Adalingio (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 33:
}}
 
La '''lun'okite''' è un minerale descritto per la prima volta nel 1983 in base ad una scoperta avvenuta nei pressi del fiume Lun'ok che scorre nella [[penisola di Kola]], estemitàestremità nord-occidentale della [[Federazione Russa]]<ref name="Dunn_p210-211" />. Il nome è stato assegnato in riferimento alla località di ritrovamento<ref name="Dunn_p210-211" />.
 
La composizione chimica della lun'okite è analoga a quella dell'[[overite]] con il [[manganese]] ({{chem|Mn|2+}}) in sostituzione del [[calcio (elemento chimico)|calcio]]<ref name="Dunn_p210-211" />.