Bluetooth: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Link alla pagina wikipedia di Frans Gunnar Bengtsson.
Riga 163:
In data 6 luglio [[2010]] sono diventate definitive le specifiche della versione 4.0.<ref>{{cita web|http://www.bluetooth.com/English/Technology/Works/Pages/Bluetooth_low_energy_technology.aspx|titolo=Core Specification Version 4.0 & Bluetooth Low Energy Wireless Technology|lingua=en|editore=Bluetooth.com|data=7 luglio 2010|accesso=7 luglio 2010}}</ref>
 
Tra i primi produttori ad usare quest'ultima versione ricordiamo [[Apple]] per i suoi [[MacBook Air]], [[iPhone 4S]] e [[nuovo iPad]], [[Asus]] e [[Acer (azienda)|Acer]] per i rispettivi [[Ultrabook]] ZenBook UX21/UX31 ed Aspire S3 e lo smartphone [[Motorola]] Razr che utilizza [[Android]] come sistema operativo. Rispetto alle versioni precedenti, la versione 4.0 punta alla riduzione dei consumi energetici, tramite un'ottimizzazione della struttura di trama e l'impiego di dispositivi più efficienti. In termini trasmissivi, sono stati potenziati i meccanismi di rilevazione e correzione di errore e di criptaturacifratura del segnale col supporto di [[Advanced Encryption Standard|AES]]-128.
 
[[Ultra wideband]] (UWB) che permette una velocità di trasferimento più elevata.