Winx Club: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sostituisco Olanda con Paesi Bassi
StarDust92 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 274:
Nel settembre 2005 il tour in stile Broadway [[Winx Power Show]] esordisce in Italia<ref>{{cita web|lingua=it en|url=http://www.rbw.it/theatre.asp|titolo=Winx Power Music Show|accesso=15 novembre 2006}}</ref><ref>{{cita web|lingua=it en|url=http://www.winxclubontour.com|titolo=Winx Club On Tour|accesso=15 novembre 2006}}</ref>, e, dopo molteplici repliche di grande successo, è giunto a toccare tappe come [[Belgio]] e [[Paesi Bassi]]. La storia si basa sulla seconda stagione del cartone animato. Successivamente, a metà tour, il cast e le coreografie variano.
 
Il tour olandese ''Winx Club on Tour'' e la successiva riedizione ''Winx Club Theater Tour'' ([[Paesi Bassi]]), nonché la riedizione del ''Winx Power Show'' in [[Portogallo]], presenta personaggi e coreografia riadattate come nella terza stagione e con la colonna sonora di ''Winx on Ice''.
 
Tra il 2008 e il 2012, le Winx e gli Specialisti sono stati presenti, durante i cosiddetti ''Winx Days'', una volta all'anno, al parco acquatico [[Aquafan]].
Riga 1 794:
Ben presto, in tutto il mondo, il marchio "Winx Club" inizia ad apparire su qualsiasi genere di articolo dedicato all'infanzia: dai libri, agli articoli per la scuola, dall'abbigliamento alle calzature. In particolare, [[Mattel]] commercializza una linea di bambole dedicate alle ai personaggi della serie TV, distribuite in quasi tutto il mondo eccetto in Italia, dove è una licenza di [[Giochi Preziosi]]. Tuttavia, nel 2008, Rainbow aveva concluso il contratto con Giochi Preziosi a causa di divergenze tra l'uno e l'altro gruppo. Le bambole delle Winx, tra il 2009 e il 2010, furono prodotte da [[Rainbow Toys]], mentre gli articoli per la scuola da [[Cartorama]]. La collaborazione con Giochi Preziosi è stata ripresa nel 2010. Intanto, brand di molteplici settori iniziano ad abbinare il proprio nome a quello delle fatine, per promuovere i propri prodotti. Già nel 2006, [[Ferrero (azienda)|Ferrero]] distribuisce delle [[action figure]] dedicate alle protagoniste della serie animata, come sorpresa degli [[Kinder Sorpresa|ovetti Kinder]]<ref>{{cita web|url=http://www.hobbyandgolf.it/ita/menu.asp?IdS=1446|titolo=SORPRESINE Ferrero Kinder Sorpresa Italia Winx|editore=Hobbyandgolf.it}}</ref>, mentre nel 2007 la catena di [[fast food]] [[McDonald's]] abbina, a più riprese e in svariati paesi, delle action figure delle fatine al menù ''[[Happy Meal]]''<ref>{{cita web|url=http://www.pubblicitaitalia.it/news.asp?id_news=39149|titolo=Da Mc Donald's nuovi regali con 'Happy Meal'|editore=Pubblicitaitalia.it}}</ref>.
 
Il brand ''Winx Club'' diventa in breve tempo un vero e proprio fenomeno di costume per bambini e adolescenti. Il L'[[sito web|portalehome webpage]] [http://www.winxclub.com/ winxclub.com] registra circa 3 milioni di visitatori al mese ed un milione e mezzo di membri iscritti<ref name="IL FENOMENO – La Winx Mania"/>. Nell'aprile 2004, in Italia è nato un magazine dedicato al cartone animato, successivamente esportato in Europa, dove, in ciascun numero, è allegato un gadget firmato ''Winx Club''; all'interno sono presenti una storia a fumetti, rubriche dedicate alle protagoniste, lettere dai fan e news sul mondo ''Winx Club'', benché le storie raccontate nel fumetto non abbiano alcun collegamento con la trama della serie animata. È stato stimato che le Winx siano al terzo posto tra le bambole più popolari nel mondo e che il relativo merchandising superi il miliardo e mezzo di euro annui nel 2007, con oltre il 70% in più rispetto al 2006<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.lifeinitaly.com/news/news-detailed.asp?newsid=5289|titolo=Winx Fairies Head To Cannes}}</ref>. Il tour ''[[Winx Power Show]]'', cominciato nel 2005, registra il tutto esaurito a ciascuna data, davanti a migliaia di piccoli fan in delirio<ref>{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/11/13/tutti-pazzi-per-le-winx-fatine-versione.html|titolo=Tutti pazzi per le Winx fatine versione musical|data=13 novembre 2005|editore=repubblica.it}}</ref><ref>{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/12/18/fenomeno-winx-centinaia-di-bimbi-assediano-le.html|titolo=Fenomeno Winx centinaia di bimbi assediano le fatine|data=18 dicembre 2005|editore=repubblica.it}}</ref>.
 
Le fatine sono state scelte come ambasciatrici della regione [[Marche]] (e dell'Italia in generale) al [[Expo 2010|World Expo Shanghai 2010]], con l'intento di favorire l'incremento dell'export delle aziende marchigiane verso la [[Cina]]; per l'evento, la Rainbow realizzò un video di 4 minuti, avvalendosi della tecnologia stereoscopica, in cui le Winx raccontano le meraviglie paesaggistiche, e non solo, della terra di origine. Da tale video, le Marche ne ricavarono uno spot di 70 secondi per [[Carosello Reloaded]], in cui le fatine propongono tale regione come meta per le vacanze. Infine, ''Winx Club'' è il primo cartone animato italiano a rappresentare il [[made in Italy]] nel mondo. Nel dicembre 2010, alla [[Casa del Cinema]] di [[Roma]], dove si è svolta la prima edizione degli ''Italian 3D Awards'', il film ''Winx Club 3D - Magica avventura'' si è aggiudicato il premio di "miglior film italiano di animazione del 2010", per aver contribuito al successo e alla diffusione del cinema tridimensionale in Italia.
Riga 1 823:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|[http://www.winxclub.com/|Sitoit/ ''WinxClub.Com''], portale ufficiale}} sul mondo ''Winx Club''
* [http://www.winx.rai.it/ ''Winx Home Page''], home page ufficiale di Rai.
* {{Dopp|anim|winxclub}}
* {{Movieplayer|serietv|winx-club_1947}}
* {{Mymovies|film|58605}}
{{Collegamenti cinema}}
* {{Tv.com|serie|winx-club}}
 
{{Winx Club}}
{{Portale|animazione|cinema|televisione}}
 
[[Categoria:Winx Club|Winx ClubRainbow]]
[[Categoria:Serie televisive d'animazione italiane]]
[[Categoria:Serie televisive d'animazione del 2004]]
[[Categoria:Serie televisive fantastiche]]