StreetLib: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: aggiornato formato sito
Bard93 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 32:
}}
 
'''Simplicissimus Book Farm''' o più brevemente '''SBF''' è un'azienda italiana operante nel settore della editoria elettronica, fondata da Antonio Tombolini<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/12/17/da-bowit-arrivano-gli-ebooks-gamma-completa.html Da La Repubblica del 17 dicembre 2007]</ref> nel [[2006]] a [[Loreto]]. Dal [[2016]] ha cambiato nome in '''StreetLib'''.
 
== Storia ==
Dal [[2007]] si occupa della commercializzazione di tutti i [[ebook|lettori ebook]] diffusi a livello [[Europa|europeo]] basati sulla tecnologia [[e-ink]] (ad esempio l'[[iLiad]]<ref>[http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=8468266 Da La Stampa del 7 maggio 2008]</ref>, il [[BeBook]], il [[Cybook Opus]])<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2009/ottobre/19/Sfida_all_ultimo_byte_per_ce_0_091019045.shtml Dal Corriere della Sera del 19 ottobre 2009]</ref>.
 
La sua attività, come casa editrice, consiste nella pubblicazione di libri in formato elettronico fornendo anche consulenza per il self-publishing e a case editrici per la pubblicazione nei vari formati digitali, e in particolare in formato [[ePub]] e [[Kindle]].
 
Accanto ai titoli a pagamento, all'interno del proprio sito, ospita una collezione di titoli gratuitamente scaricabili fra i quali la versione elettronica de ''[[I promessi sposi]]'', [[Divina Commedia]], [[Decamerone]], [[Orlando Furioso]], le opere di [[Salgari]] per le quali sono scaduti i [[diritto d'autore|diritti d'autore]] e molti altri ancora.
 
Nel [[2014]] [[Michele Marziani]] diventa direttore editoriale dell'azienda.
 
=== Antonio Tombolini Editore ===
Antonio Tomboli Editore è un progetto di una nuova casa editrice fondata da Tobolini all'interno sempre della SBF. Si tratta di un'altra casa editrice quasi interamente, ma non solo, digitale pubblicando opere di narrativa e saggistica.
Il catalogo è diviso in diverse collane delle quali la più importante è ''Vaporteppa'' che si occupa di pubblicare romanzi e racconti di [[fantascienza]], [[fantasy]], [[steampunk]], [[biopunk]] e [[Bizarro fiction|bizzarro fiction]] di autori del calibro di [[Carlton Mellick III]], [[Michael Swanwick]] ecc. ma anche riproponendo vecchi autori come [[Edward Page Mitchell]] e famosi saggi come ''[[s:Le stelle cadenti|Le stelle cadenti]]'' e ''[[s:La vita sul pianeta Marte|La vita sul pianeta Marte]]'' di [[Giovanni Schiaparelli]].
 
Tra il [[2014]] e il [[2015]] la Antonio Tombolini Editore ha tradotto e pubblicato nove racconti di Mellick III (''La Vagina Infestata'', ''Puttana da Guerra'', ''Il Ninja Morbosamente Obeso'', ''Kill Ball'', ''Il Villaggio delle Sirene'', ''Apocalisse Peluche,'' ''La Marcia Carnale, I Cannibali di Candyland'' e ''Pugni di Armadillo'')<ref>[http://www.vaporteppa.it/elettrodiario/si-parte-con-la-bizarro-fiction/ Si parte con la Bizarro Fiction! | Vaporteppa<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.vaporteppa.it/elettrodiario/kill-ball-e-in-vendita/ Kill Ball - Soli nella folla | Vaporteppa<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.vaporteppa.it/catalogo/|titolo=Il nostro Catalogo {{!}} Vaporteppa|sito=www.vaporteppa.it|accesso=2016-08-04}}</ref>. Si tratta delle prime opere Bizarro fiction importate in Italia, dato che il libro ''[[Missione in Alaska]]'' (''Help! A Bear Is Eating Me!'') di [[Mykle Hansen]], precedentemente pubblicato, non è pienamente inseribile nel genere né nel macro-spettro della narrativa fantastica.
 
==Note==