Winx Club: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{fumetto e animazione
|posizione template =▼
|immagine = Winx Club Logo.png▼
|tipo = cartone
|sottotipo = serie TV
|paese = [[Italia]]
|lingua originale =
|titolo = Winx Club
|autore = [[Iginio Straffi]]
|genere = [[Fantasy]]▼
|genere 2 = [[Avventura]]▼
|regista = [[Iginio Straffi]]
|produttore =
|testi =
|character design =
|mecha design =
|direttore artistico =
|musica = [[Giovanni Cera]]▼
|musica nota = (1ª-3ª stag)▼
|musica 2 = [[Angelo Poggi]]▼
|musica 2 nota = (1ª-3ª stag)▼
|studio = [[Rainbow (azienda)|Rainbow]]
|studio 2 = [[Rai Fiction]]
|studio 3 = [[Nickelodeon (Italia)|Nickelodeon]] <small>(speciali TV, 5ª-6ª stag)</small>
|data inizio = 28 gennaio 2004▼
|rete = [[Rai 2]]
|rete nota = (1ª-6ª stag)
|rete 2 = [[Rai Gulp]]
|rete 2 nota = (6ª-7ª stag)
▲|data inizio = 28 gennaio 2004
|aspect ratio = 4:3 <small>(1ª-4ª stag)</small>, 16:9 <small>(5ª-7ª stag)</small>▼
|episodi = 182
|episodi nota = in 8 stagioni
|episodi totali = 208
|durata episodi = 23 min
▲|aspect ratio = 4:3 <small>(1ª-4ª stag)</small>, 16:9 <small>(5ª-7ª stag)</small>
|testi Italia = [[Dario De Santis]]
|testi Italia nota = (1ª-3ª stag)
|testi Italia 2 = [[Angelo Poggi]]
|testi Italia 2 nota = (1ª-3ª stag)
|testi Italia 3 nota = (1ª-3ª stag)▼
|testi Italia 5 = [[Martina Raimo]]
|studio doppiaggio Italia = [[DIGIDUB]]
|studio doppiaggio Italia nota = (1ª-3ª stag)
|studio doppiaggio Italia 2 = [[SAMPLE]]
|studio doppiaggio Italia 2 nota = (4ª-7ª stag)
|studio doppiaggio Italia 3 = [[Fono Roma Film Recording]]▼
|direttore doppiaggio Italia = [[Dario De Santis]]
|direttore doppiaggio Italia nota = (1ª-3ª stag)
|direttore doppiaggio Italia 2 = [[Perla Liberatori]]
|direttore doppiaggio Italia 2 nota = (4ª-7ª stag)
|direttore doppiaggio Italia 3 = [[Patrizia Salmoiraghi]]▼
▲|immagine = Winx Club Logo.png
▲|didascalia = Il logo ufficiale del ''brand''.
|direttore doppiaggio Italia 4 = [[Alessio Pelicella]]▼
▲|posizione template =
|direttore doppiaggio Italia 4 nota = (4ª-7ª stag)
▲|musica = [[Giovanni Cera]]
▲|musica nota = (1ª-3ª stag)
▲|musica 2 = [[Angelo Poggi]]
▲|musica 2 nota = (1ª-3ª stag)
|musica 3 = [[Michele Bettali]]
|musica 3 nota = (4ª-7ª stag)
Riga 56 ⟶ 64:
|musica 6 = [[Maurizio D'Aniello]]
|musica 6 nota = (4ª-7ª stag)
▲|genere = [[Fantasy]]
|
▲|testi Italia 3 nota = (1ª-3ª stag)
|
▲|testi Italia 4 nota = (4ª-7ª stag)
▲|testi Italia 5 = [[Martina Raimo]]
▲|testi Italia 5 nota = (4ª-7ª stag)
▲|studio doppiaggio Italia 3 = [[Fono Roma Film Recording]]
▲|studio doppiaggio Italia 3 nota = (4ª-7ª stag)
▲|direttore doppiaggio Italia 3 = [[Patrizia Salmoiraghi]]
▲|direttore doppiaggio Italia 3 nota = (4ª-7ª stag)
▲|direttore doppiaggio Italia 4 = [[Alessio Pelicella]]
▲|direttore doppiaggio Italia 4 nota = (4ª-7ª stag)
}}
'''''Winx Club''''' è un [[cartone animato]] italiano ideato da [[Iginio Straffi]] e realizzato dallo studio di animazione [[Rainbow (azienda)|Rainbow]] in co-produzione con [[Rai Fiction]]. È trasmesso in [[Italia]] da [[Rai 2]] e da [[Rai Gulp]], a partire dal 28 gennaio 2004. Dalla serie animata, distribuita in più di 130 paesi, è stato tratto un omonimo [[periodico (stampa)|magazine]], una trilogia di [[film]], svariati [[spettacolo|show]], un parco a tema ed un grande reparto [[merchandising]], avente un target di mercato incentrato tra i 4 e i 12 anni.
| |||