Cosimo Di Palma: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m apostrofo tipografico
Riga 64:
Con l'apparecchio in fiamme, dopo aver ordinato ai membri superstiti dell'equipaggio di lanciarsi con il [[paracadute]], decise di cercare di riportare a terra le salme dei caduti presenti a bordo. Il velivolo, gravemente danneggiato, precipitò in mare causando la sua morte.<ref name=B3p52/> Per onorarne il coraggio fu decretata la concessione della [[Medaglia d'oro al valor militare]] alla memoria.<ref name=U9p165/>
 
Nel [[1983]] l'Aeronautica Militare gli ha intitolato l’l'[[aeroporto di Sigonella]], sede del [[41º Stormo|41° Stormo Antisommergibile]]. A Cosimo Di Palma nel [[1952]] fu intitolato il Circolo cittadino del suo paese, Campi Salentina, e, fin dalla sua costituzione, avvenuta nel [[1958]], la sezione dell’dell'[[Associazione Arma Aeronautica]] di Lecce. Gli sono state intitolate vie ad [[Acate]] e Lecce.
 
== Onorificenze ==