Il '''preparato 500''', altrimenti detto '''Cornoletame''' è, utilizzato nell'[[agricoltura biodinamica]] descritta da [[Rudolf Steiner]]. unIl preparato è costituito da [[letame]] di [[Bos taurus|vacca]] messoinfilato innel cavo di un corno,sempreproveniente dida una vacca, che abbia partorito almeno una volta. eIl corno, un volta riempito, viene sotterrato per lasciarlo fermentare durante l'inverno. Il composto viene recuperato nei giorni prossimi alla [[Pasqua]], quando ormai si è trasformato in ''[[humus]]'' e ha perso l'odore del letame, acquisendo quello nobile del [[sottobosco]].
Viene allora distribuito, miscelato (in gergo ''dinamizzato'') e diluito con acqua, con lo scopo (non dimostrato) di incrementare la resa produttiva del terreno.▼
▲Viene allora distribuito, miscelato e diluito con acqua (in gergo ''dinamizzato'') e diluito con acqua, con lo scopo (presunto e non dimostrato) di incrementare la [[Resa agricola|resa produttiva del terreno]].
== Filosofia soggiacente ==
Steiner spiega così l'importanza di conservare il preparato in un corno di vacca:
{{citazione|La vacca ha le corna al fine di inviare dentro di sé le forze formative eterico-astrali, che, premendo verso l'interno, hanno lo scopo di penetrare direttamente nell'organo digestivo. Proprio attraverso la radiazione che proviene da corna e zoccoli, si sviluppa molto lavoro all'interno dell'organo digestivo stesso. […...] Così nelle corna abbiamo qualcosa di ben adattato, per sua natura, a irradiare le proprietà vitali e astrali nella vita interiore. Nel corno avete qualcosa che irradia vita – anzi irradia anche astralità.|<ref name=bressa>[{{cita web | nome = Dario | cognome = Bressanini | wkautore = Dario Bressanini | url = http://bressanini-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it/2011/02/21/biodinamica®-cominciamo-da-rudolf-steiner | titolo = Biodinamica®: cominciamo da Rudolf Steiner | sito = La scienza in cucina | editore = [[Le Scienze]] | gioeno = 21 | mese = febbraio | anno = 2011 | accesso = 3 giugno 2016}}</ref>}}
I concetti espressi da Steiner in merito al preparato 500 non hanno alcun fondamento scientifico e sono considerati un esempio di [[pseudoscienza]]<ref name=bressa />.