Codifica di Huffman: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m wikilink
ZeroBot (discussione | contributi)
m fix redirect
Riga 26:
Casi limite della codifica di Huffman sono collegati alla [[Sequenza di Fibonacci]].
 
La [[codifica aritmetica]] produce dei leggeri guadagni su quella di Huffman, ma questi guadagni risultano convenienti solamente se l'algoritmo per la codifica aritmetica è ottimale, in quanto una codifica ''banale'' richiede una maggiore complessità computazionale. Questa versione ''naif'', è per di più coperta da brevetto [[IBM]] nei suoi concetti centrali. Tali brevetti, però, non sono validi al di fuori degli [[Stati Uniti d'America|USA]], almeno fino all'approvazione definitiva dei [[brevetti software]] in [[Europa]].
 
== Variazioni ==