Debate: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creata nuova pagina
 
m cambiato dell'Italia in italiana
Riga 4:
consiste in un dibattito, svolto con tempi e regole prestabiliti, nel quale due squadre (di solito composte ciascuna da tre studenti) sostengono e controbattono un’affermazione o un argomento assegnato dall’insegnante, ponendosi in un campo (PRO) o nell’altro (CONTRO).
<br />
E’ una metodologia didattica utilizzata in molti Paesi europei, materia curriculare ormai da anni, nelle scuole anglosassoni, ma che affonda le radici nella storia dell'Italiaitaliana e, in particolare, nella [[disputatio]] medioevale.
<ref>http://www.unipd.it/ilbo/content/scuola-torna-la-retorica </ref>