J.R. Richard: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 12:
==Infortunio==
Il 1980 sembrava dover essere la sua migliore stagione. Ad un certo punto, Richard vinse cinque ''straight stars'' comprese tre ''straight complete game shutouts''. Finì la prima metà con un 10-4, un record. L'8 Luglio, Richard fece il suo unico [[All-Star game]] presenza, iniziando la Lega Nazionale nell' All-Star Game.
COmunque, con l'inizio della stagione, Richard inizia ad accusare un disturbo che lo porta a sentire il "braccio morto", fastidio alla spalla ed avambraccio. Segue anche la sordità. Questi distubi giungono all'orecchio dei media, che iniziano a parlare di stress e che Richard non sarebbe in grado di sostenere la pressione.
Nella successiva stagione del 14 Luglio, Richard era nel mezzo di un'altra situazione positiva per la sua carriera, ma inizia ad accusare i disturbi al momento del braccio e con la vista. Lascia il gioco al quarto [[inning]] e venne presto inserito nella lista dei disabilitati.
Il 30 Giugno, Richard partecipò ad un altra gara, finché non accusò un dolore più forte e collassò a terra in campo. Una massa aveva bloccato la sua [[ateria caroteidale destra]], e necessitò un intervento d'urgenza la sera stessa. Altri esami seguirono, e rilevarono un'estesa sindrome di blocco arteriale, e la sua clavicola e prima costola urtavano l'arteria subclaviale durante il movimento.
Richard perse il resto della stagione.
NEl 1981, Richard cercò di tornare a giocare, ma il duro colpo che aveva subito aveva avuto un effetto negativo sulla sua reazione e profonda percezione. Faticò nelle minori leghe per i successivi pochi anni, finché non si ritirò nel 1983.
==Dopo il Baseball==
|