High Intensity Interval Training: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m La ricerca: : typo
m ortografia
Riga 56:
Altre ricerche hanno dimostrato l'esercizio aerobico ad alta intensità al 90%-95% del VO<small>2max</small> ha aumentato la massa cardiaca del ventricolo sinistro del 12% e la contrattilità cardiaca del 13%, paragonabili a quelli osservati con lo ''Steady State''<ref>Slørdahl et al. ''[http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/15514500 Atrioventricular plane displacement in untrained and trained females]''. Med Sci Sports Exerc. 2004 Nov;36(11):1871-5.</ref>.
 
Alcune ricerche suggeriscono che l'HIIT sia migliore dello Steady State per aumentare il VO<small>2max</small>. Sono state misurate le risposte del VO<small>2max</small> tra uomini e donne che hanno partecipato a un programma di 8 settimane di HIIT e SST. L'aumento del VO<small>2max</small> è stato superiore nel programma HIIT (15%) più di quanto non lo fosse nel programma SST (9%). Il miglioramento della funzione cardiovascolare e l'aumento del VO<small>2max</small> sono i principali obiettivi dei pazienti con malattie cardiovascolari, motivo per cui alcuni centri di riabilitazione cardiaca stanno cominciando ad includere l’''Interval training'' nei programmi per i pazienti con malattie cardiache<ref>Bartels et al. ''[http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/20193943 High-intensity exercise for patients in cardiac rehabilitation after myocardial infarction]''. PM R. 2010 Feb;2(2):151-5</ref>. Sebbene il tradizionale esercizio aerobico a bassa intensità produca miglioramenti simili, i miglioramenti indotti dall’''interval training'' avvengono in un tempi più brevi, e con meno sessioni.
 
=== Adattamenti muscolo-scheletrici ===