Grondola: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 93.146.101.91 (discussione), riportata alla versione precedente di Rotbot |
fix |
||
Riga 23:
|Festivo=
}}
'''Grondola''' (lat. ''Castrum Grundulae'') è una [[frazione comunale|frazione]] del [[comune italiano|comune]] di [[Pontremoli]] in [[provincia di Massa-Carrara]].
Posizionata sul crinale Nord Est della [[Valle del Verde]] a un'[[altitudine]] di 630 m sul [[livello del mare]].
▲'''Grondola''' (lat. ''Castrum Grundulae'') è una [[frazione comunale|frazione]] del [[comune italiano|comune]] di [[Pontremoli]] in [[provincia di Massa-Carrara]]. Posizionata sul crinale Nord Est della [[Valle del Verde]] a un'[[altitudine]] di 630 m sul [[livello del mare]].
Si raggiunge facilmente percorrendo per otto chilometri la ''Strada provinciale 39'' del Bratello dall'incrocio con la [[SS 62 della Cisa]].
Nella piazzetta centrale della frazione è ben visibile sul muro centrale di un'abitazione la targa che indica che tale sito è denominato "Prima Piazza della Repubblica" {{citazione necessaria|Questa piazza, da ricerche effettuate è stata la prima piazza d'Italia che dall'esito del [[Referendum istituzionale del 1946|referendum]] è stata denominata "Piazza della Repubblica".}} Da tale piazza partono in due direzioni diverse due strade che si inoltrano nel borgo del paese. Su tali strade si affacciano delle abitazioni, talune vecchie anche di centinaia di anni. Sulle pietre con cui sono state realizzate si trovano ancora incisioni.
| |||