Pub: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Ripristino nota disamb. e templ. F e elimino inserimento di frase localistica
Riga 1:
{{Nota disambigua|l'aeroporto con codice PUB|Aeroporto Pueblo Memorial}}
Una '''public house bar''', normalmente conosciuta con l'abbreviazione '''pub''' (usato in italiano al maschile), è un locale pubblico dove sono servite [[bevanda alcolica|bevande alcoliche]] (soprattutto [[birra]]) da consumarsi sul posto, in genere comodamente seduti.
{{F|voci comuni|luglio 2013}}
I suddetti luoghi sono vietati ai minori, spesso i baristi non offrono alcolici o superalcolici a chi ha meno di 18 anni.
[[File:Fountain Head, Beckett Street, Leeds (14th November 2010).jpg|thumb|right|Fountain Head, [[Leeds]].]]
 
Una '''public house bar''', normalmente conosciuta con l'abbreviazione '''pub''' (usato in italiano al maschile), è un locale pubblico dove sono servite [[bevanda alcolica|bevande alcoliche]] (soprattutto [[birra]]) da consumarsi sul posto, in genere comodamente seduti.
I pub, che originariamente nacquero nei paesi anglosassoni (soprattutto in [[Irlanda]] e nel [[Regno Unito]]), oggi si trovano in tutto il mondo. Nei piccoli villaggi dei paesi britannici, i pub sono il centro della vita della comunità. Alcuni pub invitano gruppi musicali o cantanti per intrattenere i clienti. Se il pub offre delle stanze per passare la notte, normalmente viene detto “''inn''” ([[taverna]]).
Nei pub tradizionalmente sono praticati dei giochi come ad esempio [[freccette]], birilli, [[domino (gioco)|domino]], [[Gioco di carte|carte]] e [[biliardo]], anche se oggigiorno stanno prendendo piede giochi moderni come i [[Videogioco|videogamesvideo games]] o le [[slot machines]].
 
== I pub britannici ==