Jure Zdovc: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix elenco puntato (v. discussione)
mNessun oggetto della modifica
Riga 6:
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{YUG 1943-1992}}<br />{{SVN}}
|Altezza = 195
|Peso =
|Disciplina = Pallacanestro
Riga 12:
|Squadra = {{Basket AEK Atene}}<br />{{Naz|PC|SVN}}
|TermineCarriera = 2003 - giocatore
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|1982-1983 |Comet Slovenske Konjice |
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1983-1991 |{{Basket ASK Lubiana|G}} |
|1991-1992 |{{Basket Virtus Bologna|G}} |27
|1992-1993 |{{Basket Limoges (1929-2004)|G}} |
|1993-1997 |{{Basket Iraklis|G}} |
|1997 |{{Basket Racing Parigi|G}} |
|1997 |{{Basket Tofas Bursa|G}} |2
|1998-2000 |{{Basket Union Olimpija|G}} |
|2000-2001 |{{Basket Panionios|G}} |
|2001-2002 |{{Basket Union Olimpija|G}} |
|2002-2003 |{{Basket Slovan Lubiana|G}} |
|2003 |{{Basket Spalato|G}} |
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|1988-1991 |{{Naz|PC|YUG 1943-1992}} |
|1992-2000 |{{Naz|PC|SVN}} |
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|2003-2004 |{{Basket Krka|A}} |
|2004 |{{Basket Spalato|A}} |
|2004-2005 |{{Basket Slovan Lubiana|A}} |
|2005-2006 |{{Basket Iraklis|A}} |
|2006-2007 |{{Basket Union Olimpija|A}} |
|2007-2008 |{{Basket Bosna|A}} |
|2008-2011 |{{Naz|PC|SVN}} |
|2009-2011 |{{Basket Union Olimpija|A}} |
|2011-2013 |{{Basket Spartak San Pietroburgo|A}} |
|2013-2015 |{{Basket Gaziantep|A}} |
|2014- |{{Naz|PC|SVN}} |
|2015- |{{Basket AEK Atene|A}} |
}}
|Vittorie =
Riga 86:
Con l'inizio delle [[guerre jugoslave]], Zdovc passa alla [[Virtus Pallacanestro Bologna|Virtus Bologna]], nel [[Serie A1 maschile FIP 1991-1992|1991-92]]. Con la squadra [[emilia]]na disputa 27 gare con 15,4 punti di media. Nel 1992 passa in [[Francia]], con il [[Cercle Saint-Pierre de Limoges|Limoges]]. Nell'unica stagione che disputa con la squadra del [[Limosino]], vince il [[campionato francese maschile di pallacanestro|campionato francese]] e la [[Euroleague Basketball|Coppa dei Campioni]].
 
Nell'estate 1993 fa anche un provino con i [[New York Knicks]], ma non viene ingaggiato. Torna così in [[Europa]], per vestire la maglia dell'[[K.A.E. Īraklīs Salonicco BC|Īraklīs]] per tre stagioni. Nel 1997 è al [[Paris Basket]] e la stagione successiva gioca in [[Turchia]] con il [[Tofaş Bursa]]. Nel 1998 torna a giocare in patria, nuovamente per l'Olimpia Lubiana, con cui rimane fino al 2002, con una breve parentesi al [[Panionios Atene BC|Panionios]] di [[Atene]]. Con gli sloveni vince un [[1. A slovenska košarkarska liga|campionato]], una [[ABA Liga|Lega Adriatica]] e tre [[Coppa di Slovenia (pallacanestro)|Coppe di Slovenia]].
 
Chiude la sua carriera al termine della stagione 2002-03, divisa tra il [[Košarkarsko društvo Slovan|Slovan Lubiana]] e lo [[KK Spalato|Spalato]], con cui vince anche il [[A1 Liga|campionato croato]].