Crodo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni |
m WPCleaner v1.39 - Disambigua corretto un collegamento - Ottone IV |
||
Riga 57:
Un'altra testimonianza antichissima è il " muro del Diavolo", imponente [[Megalito|struttura megalitica]] (che si presume servisse a funzioni sacre e sociali) a forma di un gigantesco muraglione che cinge sui tre lati un ampio terrazzamento orientato secondo i punti cardinali.
Nel [[1200]] si consolida il potere dei nobili [[Rodhis]], feudatari per conto dell'imperatore [[Ottone IV di Brunswick|Ottone IV]], i quali favorirono l'insediamento della comunità dei [[Walser]].<ref>http://www.mondodelgusto.it/territori/4034/paese-delle-acque-minerali-del-crodino</ref>
Nel [[1380]] Crodo e l'intera Ossola sono sottoposte ai [[Visconti]], che concessero però alla zona una speciale autonomia. I Visconti fecero costruire delle Torri di segnalazioni (alcune ancora oggi visibili) contro gli Svizzeri. I segnali trasmessi di torre in torre dall'alta [[Val Formazza]] giungevano a [[Milano]] in pochissimo tempo.
|