Windows Virtual PC: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tolgo spostare: oltre a girare anche su Mac dove non si chiama ovviamente WinVPC, il sito MS lo chiama in molti modi, quindi è meglio attuale https://www.microsoft.com/it-it/search/result.aspx?q=virtual+pc&form=MSHOME
Abisys.bot (discussione | contributi)
m top: ., replaced: Mac OS XmacOS, [[Mac OS X| → [[macOS|
Riga 5:
|Didascalia = Virtual PC 2007 su [[Windows Vista]]
|Sviluppatore = [[Microsoft Corporation]]
|UltimaVersione = 2010 <small>([[Microsoft Windows|Windows]])</small><br />7.0.2 <small>([[Mac OS XmacOS|Mac]])</small>
|DataUltimaVersione = 14 febbraio 2011 <small>(Windows)</small><br />28 giugno [[2005]] <small>(Mac)</small>
|UltimaVersioneBeta =
Riga 21:
}}
 
'''Microsoft Virtual PC''' è un [[software]] di [[emulatore|emulazione]] sviluppato da [[Microsoft]] per [[Windows]] e [[Mac OS XmacOS]], che consente l'esecuzione di diversi sistemi operativi come client. L'emulatore ricrea in forma virtuale un ambiente di lavoro che riproduce quasi integralmente quello di un [[Personal computer|PC]] basato su [[Intel]].
 
Originariamente sviluppato da [[Connectix]], Virtual PC è stato distribuito da Microsoft per consentire l'uso di vecchie [[programma (informatica)|applicazioni]] non più supportate dai moderni sistemi operativi.