Conto su di te!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 28:
Dopo una prima prova di giochi fissi che serviva a sfoltire il gruppo, si passava alla seconda, dedicata allo sponsor del gioco: [[PostalMarket]]. Le due coppie in gara giocavano una contro l'altra e, scegliendo degli articoli nel catalogo PostalMarket dovevano dimostrare di conoscere i gusti del rispettivo partner. La coppia che risultava essere più affiatata accedeva così alla finale.
 
Nella finale uno dei due concorrenti (in genere l'uomo) doveva contare una serie di banconote da 50.000 lire che una macchina mandava"spunta-soldi" faceda cadere sul tavolo a cui era seduto. Se alla fine il concorrente riusciva a contare tutte le banconote, senza nemmeno sbagliare di una, la coppia si aggiudicava la somma.
La prova era resa più difficile dai disturbi del gioco: infatti mentre l'uomo contava i soldi, alla donna venivano rivolte alcune domande e a ogni risposta sbagliata causava i disturbiera alaggiunto maritoun come"disturbo": galline sul tavolo, un clown che spalmava di maionese il viso dell'uomo, donne sexy e provocanti che si esibivano in danze conturbanti, scoppi di petardi e grossi ventilatori che facevano volare le banconote per tutto lo studio.
 
Del quiz venne anche realizzata nel [[19]]901990 una versione francese per l'emittente [[La Cinq]] intitolato "Je compte sur toi", a partire dall'agosto del [[1990]].
 
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 1980]]