Emilio Secci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Scavap (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Formattazione delle date; modifiche estetiche
Riga 15:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Terni
|GiornoMeseNascita = 1º maggio
|AnnoNascita = 1912
|LuogoMorte = Terni
Riga 34:
|didascalia =
|luogo_nascita = Terni
|data_nascita = 1º maggio 1912
|luogo_morte =
|data_morte =
Riga 48:
|sito = http://www.senato.it/leg/03/BGT/Schede/Attsen/00007137.htm
}}
== Biografia ==
Nato a Terni nel 1912, Emilio Secci dopo una attività di impiegato nelle Acciaierie di Terni e di sindacalista nelle file della CGIL, viene eletto nel 1955 Sindaco di Terni e successivamente per due legislature senatore. Durante il suo mandato viene definita l'acquisizione di Palazzo Spada a nuova sede del Comune e viene dato impulso alla ricostruzione post-bellica della città di Terni. Di recente il Comune di Terni ha intitolato a "Emilio Secci” un ampio spazio verde..