Arjun Appadurai: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiungo nota |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 20:
Nato in [[India]], ma formato negli [[Stati Uniti]], è considerato uno dei massimi esponenti degli [[Studi postcoloniali]]. I suoi lavori, incentrati prevalentemente sulle riconfigurazioni culturali tipiche della modernità causate dai processi di [[globalizzazione]] e dall'avvento dei [[nuovi media]], sono per certi versi assimilabili alla corrente detta "[[Cultural studies]]".
Egli parla della indigenizzazione un processo per cui un oggetto o un comportamento proveniente dall'esterno viene tradotto nella cultura indigena e quindi viene introdotto nella situazione locale.
Le sue riflessioni partono da studi di casi particolari, ad esempio [[ricerca etnografica|ricerche etnografiche]] in villaggi [[Tamil (popolo)|Tamil]]
== Teoria dei flussi culturali globali <ref>Francesco Pompeo - ''Elementi di Antropologia Critica'' pp. 56-59, Meti, Montalto Uffugo (CS) 2014</ref> ==
|