Protocollo di Milwaukee: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
Riga 22:
Il protocollo ha subito delle revisioni successive, in una delle quali viene omesso l'uso dell'antivirale [[ribavirina]]. Due dei 25 pazienti sottoposti al primo protocollo sono sopravvissuti, e vi sono state due ulteriori guarigioni tra i 10 pazienti sottoposti al protocollo revisionato.
 
Nel giugno 2011, [[Precious Reynolds]] di [[Willow Creek (California)|Willow Creek]], [[California]], una bambina di 8 anni, sopravvisse anch'essa all'infezione, contratta in aprile e della quale cominciò a mostrare gravi sintomi (che ricordavano quelli della [[poliomielite]]) a metà maggio. Secondo il personale ospedaliero, fu seguito il protocollo originale. Precious rimase in terapia intensiva per due settimane e il suo sistema immunitario si rivelò subito forte. Fu in seguito trasferita nel reparto pediatrico.
 
== Collegamenti esterni ==