Matthias Sindelar: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 8:
|CodiceNazione = {{AUT}}
|Disciplina = Calcio
|Squadra
|Ruolo = [[Centrocampista]], [[attaccante]]
|TermineCarriera = 1939
Riga 43:
}}
Giocò nella nazionale austriaca degli anni Trenta, conosciuta come il [[Wunderteam]] (ovvero "squadra delle meraviglie"), una delle più forti dell'epoca, di cui fu anche capitano. Partecipò ai [[Mondiali 1934|Campionati Mondiali di calcio del 1934]] disputati in Italia. Era soprannominato "carta velina" (in tedesco "''Der Papierene"'') per la sua esile figura e il "Mozart del pallone" per l'armoniosità dei movimenti, il controllo di palla, l'abilità e la fantasia nel dribbling e nello smarcarsi tra gli avversari.<ref name="primogol"/><ref name= "Jack" >{{Cita libro|titolo = Jack in the Box|autore = John Isaacs|wkautore = John Isaacs|url = https://books.google.it/books?id=rFwCBQAAQBAJ&pg=|editore = Troubador Publishing|città = Kibworth|anno = 2014|lingua = en |pp =
Nel 1999 l'International Federation of Football History and Statistics ([[International Federation of Football History and Statistics|IFFHS]]) lo ha eletto come miglior giocatore austriaco del XX secolo<ref>{{cita web|http://www.rsssf.com/miscellaneous/iffhs-century.html#oostpoy|Austria - Player of the Century|16 gennaio 2014}}</ref> e l'anno seguente è stato eletto "sportivo austriaco del secolo". Fu noto anche per la sua avversione al [[nazismo]]: anche per questo motivo, dopo l'[[Anschluss]], si rifiutò di giocare con la [[nazionale di calcio della Germania|nazionale tedesca]]. Le cause e le circostanze della sua morte prematura, avvenuta a neppure 36 anni di età, non sono mai state chiarite e lasciano ancor oggi spazio a diverse ipotesi e speculazioni.
| |||