Al-Qaida in Iraq: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Overlinking su giorni e mesi dell'anno; modifiche estetiche
ArcheoBot (discussione | contributi)
m correggo secondo Aiuto:Arabo
Riga 15:
|Ref = <ref name=Jamat1>{{cita web|url=http://www.globalsecurity.org/military/world/para/zarqawi.htm|titolo=Jamaat al-Tawhid wa'l-Jihad / Unity and Jihad Group|accesso=15 maggio 2016}}</ref><ref name=cal>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/esteri/2014/06/16/news/che_cos_l_isil_isis-89129521/|titolo=Che cos'è lo Stato Islamico, il gruppo jihadista che minaccia l'Iraq e il mondo|autore=Antonello Guerrera|data=4 agosto 2014|accesso=15 maggio 2016}}</ref>
}}
L''''Organizzazione della base<ref>Il sostantivo arabo ''al-qāʿida'' significa "base" ma non sfugge il voluto accostamento del semplice termine al nome dell'organizzazione terroristica di [[Osama Bin Laden]].</ref> del [[jihad|jihād]] in Mesopotamia''' ({{arabo|تنظيم قاعدة الجهاد في بلاد الرافدين|Tanẓīm qāʿidat al-jihād fī bilād al-rāfidayn}})<ref>L'espressione araba ''al-Rāfidayn'' è l'equivalente arabo del greco [[Mesopotamia]], la terra cioè che giace fra i fiumi [[Tigri]] ed [[Eufrate]].</ref>, anche nota come '''Al-Qa'ida in Iraq''' ('''AQI'''), è stato un [[gruppo terroristico]] [[Jihadismo|gihadista]] e [[Takfirismo|takfirita]] attivo in [[Vicino Oriente]] dal [[2004]] al [[2006]].<ref name=Jamat1/> <br /> Il gruppo era nato come diramazione irachena di ''[[al-Qāʿida]]'', evolutosi dalla ''[[Jama'at al-Tawhid wa al-Jihad]]'', ed era comandato da [[Abu Mus'ab al-Zarqawi|Abū Muṣʿab al-Zarqāwī]].<ref name=Jamat1/> È stato il secondo stadio del nucleo operativo che porterà alla nascita dell'autoproclamato [[califfato]] del cosiddetto [[Stato Islamico]].<ref name=cal/>
 
== Storia ==