Andrea Lodovichetti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
smistamento LS
Abisys.bot (discussione | contributi)
m ., typos fixed: {{subst:–}}
Riga 16:
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Andrea Lodovichetti.jpeg
}} Vincitore di un [[Globo d'oro]] ed altri premi italiani ed internazionali, è diplomato in regia al [[Centro sperimentale di cinematografia]] e ha lavorato come assistente alla regia di [[Paolo Sorrentino]] per i film ''[[L'amico di famiglia (film 2006)|L'amico di famiglia]]'' e ''[[Il divo (film)|Il divo]]''.
 
== Biografia ==
Nato a [[Fano]], non ancora maggiorenne lavora come Disk Jockey nelle più conosciute discoteche ed emittenti radiofoniche della provincia; dedicandosi successivamente per qualche stagione all'animazione in alcuni villaggi turistici. Dopo il liceo classico si iscrive al [[Dams]] di Bologna e parallelamente frequenta il corso biennale di teatro presso il Teatro del Navile. Supera dunque le selezioni ed entra al [[Centro Sperimentale di Cinematografia]] di Roma, presso cui si diploma in regia nel 2006<ref name="Fondazione CSC">[http://www.fondazionecsc.it/UploadDocs/6845_ELENCO_DEFINITIVO_EX_ALLIEVI_aggiornato_al_22_ottobre_2015.doc ELENCO EX ALLIEVI 1935-2015] </ref><ref name="“Close Up – Nuovi diplomati al Centro Sperimentale di CInematografia"> [http://www.close-up.it/nuovi-diplomati-al-centro-sperimentale-di-cinematografia Close Up – Nuovi diplomati al Centro Sperimentale di Cinematografia]</ref>.
=== Cortometraggi ===
Dopo alcuni esperimenti audiovisivi realizzati in giovanissima età, esordisce ufficialmente nel 2002 con il cortometraggio ''Director's cut – segmenti di una notte'', cui segue ''Untitled – Storie senza nome''<ref name="Filmitalia – Untitled Storie senza nome">[http://www.filmitalia.org/p.aspx?t=film&l=en&did=35809 Filmitalia – “Untitled Storie senza nome”]</ref> con il quale ottiene visibilità a livello nazionale anche grazie ad alcuni importanti riconoscimenti, primo tra i quali il premio speciale della giuria per il miglior linguaggio audiovisivo nell'uso di tecnologie per il cinema digitale al concorso Autogrill al Cinema, organizzato da [[Autogrill]] e [[Cinecittà Holding]]<ref name="Premiati da Autogrill a Spoleto giovani talenti del cortometraggio in digitale per il Concorso Autogrill al Cinema realizzato in collaborazione con Cinecittà Holding"> [http://www.autogrill.com/sites/autogrill14corp/files/20030715.pdf Premiati da Autogrill a Spoleto giovani talenti del cortometraggio in digitale per il Concorso Autogrill al Cinema realizzato in collaborazione con Cinecittà Holding]</ref>. La premiazione ha luogo il 12 luglio 2003 durante il [[Festival dei Due Mondi]] di Spoleto.
 
Nello stesso anno scrive e dirige ''L'amore. Quasi. (Oppure no)'', commedia grottesca interpretata dall'attrice comica [[Alessandra Faiella]].
 
Nei primi due anni di corso presso il [[Centro Sperimentale di Cinematografia]] realizza alcuni cortometraggi girati in pellicola 35mm: ''Fragile'' (2005)<ref name="Fragile” – Corriere.it"> [http://cinema-tv.corriere.it/film/fragile/05_31_75.shtml?cast “Fragile” - Corriere.it]</ref> interpretato da [[Luigi Diberti]] e ''Il Diavolo'' (2006)<ref name="Il Diavolo” – Corriere.it"> [http://cinema-tv.corriere.it/film/il-diavolo/04_88_75.shtml "Il Diavolo" – Corriere.it]</ref>, liberamente ispirato all'omonimo racconto di [[Guy de Maupassant]] ed interpretato da [[Angela Goodwin]] e [[Pietro Bontempo]]. Il cortometraggio è stato premiato e proiettato in vari festival, tra i quali il [[Festival del cinema di Salerno]] (2007)<ref name="MarteLive - Festival del Cinema di Salerno"> [http://martelive.it/marteliveitalia/veneto/item/8170-62esima-edizione-del-festival-internazionale-del-cinema-di-salerno MarteLive - Festival del Cinema di Salerno]</ref>.
 
Nel 2007, la studiosa francese [[Noëlle Benhamou]] dedica una sezione di un suo saggio a questo cortometraggio ed al suo autore, intitolandolo ''“Il diavolo (2005) d'Andrea Lodovichetti: du conte noir à la fable métaphysique“''<ref name= Il diavolo (2005) d'Andrea Lodovichetti: du conte noir à la fable métaphysique – Books Google> [https://books.google.it/books?id=aoqslKJilw8C&pg=PA131&lpg=PA131&dq#v=onepage&q&f=false Il diavolo (2005) d'Andrea Lodovichetti: du conte noir à la fable métaphysique – Books Google]</ref>.
=== ''Sotto il mio giardino'' ===
Nel 2007, come saggio di diploma al [[Centro Sperimentale di Cinematografia]], realizza il cortometraggio [[Sotto il mio giardino]]<ref name="Filmitalia: “Sotto il mio giardino”giardino"> [http://www.filmitalia.org/p.aspx?t=film&l=en&did=47320 Filmitalia: “Sotto il mio giardino”]</ref>, tratto da un racconto di [[Roberto Santini]]. Questo lavoro ottiene grande successo ed è selezionato e premiato in vari festivals in tutto il mondo. Oltre al [[Globo d'oro]], vinto nella categoria miglior cortometraggio nel 2009<ref name="Filmitalia: tutti i vincitori del Globo d’oro 2009"> [http://www.cinemaitaliano.info/news/03470/tutti-i-vincitori-dei-globi-d-oro-2009.html Filmitalia: tutti i vincitori del Globo d’oro 2009]</ref>, la pellicola conquista anche il premio principale del Babelgum Online Film Festival (2008) denominato “looking for a genius award”, consegnato a Cannes dal regista afroamericano [[Spike Lee]], presidente di giuria della competizione<ref name="Hollywood Reporter: Italian director wins main Babelgum Award in Cannes"> [http://www.hollywoodreporter.com/news/italian-director-wins-main-babelgum-112201 Hollywood Reporter: italian director wins main Babelgum Award in Cannes]</ref>.
In tre anni, è insignito di circa trenta premi in rassegne e festival di Cinema, tra i quali il Beijing Student Film Festival (2008)<ref name= "Winners: Beijing International Student Film and Video Festival 2008"> [http://www.isfvf.cn/en/2013/04/the-award-winning-film-fiction/ Winners: Beijing International Student Film and Video Festival 2008] </ref>, il Rhode Island International Film Festival<ref name= "2008 Film Festival Award Winners Announced"> [http://www.film-festival.org/awards08.php 2008 Film Festival Award Winners Announced]</ref>, il Fike International Film Festival (2009)<ref name FIKE 2009 - Évora International Short Film Festival - Winners> [http://www.fikeonline.net/2009/en/ FIKE 2009 - Évora International Short Film Festival - Winners]</ref>, il [[Giffoni film festival]] (2008)<ref name= "Nonsolocinema - Tutti i vincitori del Giffoni Film Festival 2008"> [http://www.nonsolocinema.com/stampa11934.html Nonsolocinema - Tutti i vincitori del Giffoni Film Festival 2008]</ref>, il Buffalo Niagara Film Festival (2010)<ref name "Sotto il mio giardino" di Andrea Lodovichetti vince come Miglior cortometraggio straniero al Buffalo Niagara Film Festival> [http://www.cscproduction.it/news.jsp?ID_NEWS=609&areaNews=25&GTemplate=cscprod_home.jsp "Sotto il mio giardino" di Andrea Lodovichetti vince come Miglior cortometraggio straniero al Buffalo Niagara Film Festival]</ref>, il Berkeley Video and Film Festival (2009)<ref name="IMDB: Awards for Berkeley Video and Film Festival 2009"> [http://www.imdb.com/event/ev0000945/2009?ref_=nmawd_awd_1 IMDB: Awards for Berkeley Video and Film Festival 2009]</ref>, il Fort Collins TriMedia Festival (2009)<ref name="IMDB: Fort Collins TriMedia Festival - Winners 2009"> [http://www.imdb.com/event/ev0001489/2009?ref_=nmawd_awd_2 IMDB: Fort Collins TriMedia Festival - Winners 2009]</ref>, il Garden State Film Festival (2009)<ref name="IMDB: Garden State Film Festival Winners 2009"> [http://www.gsff.org/2009-festival/ Garden State Film Festival Winners 2009]</ref>, il Seattle True Independent Film Festival (2009)<ref name="IMDB: Seattle True Independent Film Festival Awards 2009"> [http://www.imdb.com/event/ev0001421/2009?ref_=nmawd_awd_9 IMDB: Seattle True Independent Film Festival Awards 2009]</ref>, il Golden Knight Malta International Film Festival 2009<ref name="Winners: Malta International Film Festival"> [http://www.independent.com.mt/articles/2009-11-08/news/golden-knight-malta-international-film-festival-265876/ Winners: Malta International Film Festival 2009]</ref>.
 
Numerose anche le selezioni ufficiali, tra le quali: Festival di Tangeri 2008 (Marocco)<ref name= "Festival of Mediterranean Short Film of Tangier"> [http://www.ccm.ma/6fcmmt/6fcmmtan/filmtg5.html Festival of Mediterranean Short Film of Tangier]</ref>, Sleepwalkers Film Fest 2008 (Estonia)<ref name="Sleepwalkers Film Fest"> [http://2008.poff.ee/sleepwalkers/?lang=2&id=258 Sleepwalkers Film Fest]</ref>, Valley Film Festival 2009 (USA)<ref name= "Valley Film Fest - Selections"> [http://www.valleyfilmfest.com/valleyfilmfest/app/films/1037/;jsessionid=36F1573E80035A7CC63EF051B8140640 Valley Film Fest - Selections]</ref>, Olympia Film Fest 2009 (Grecia)<ref name= "Olympia Film Fest - Selections"> [http://olympiafestival.gr/%CE%B5%CE%BB%CE%BB%CE%B7%CE%BD%CE%B9%CE%BA%CE%B1/2009-2/%CF%86%CE%B5%CF%83%CF%84%CE%B9%CE%B2%CE%AC%CE%BB-%CE%BF%CE%BB%CF%85%CE%BC%CF%80%CE%AF%CE%B1%CF%82-%CF%84%CE%B1%CE%B9%CE%BD%CE%AF%CE%B5%CF%82-2009/ Olympia Film Fest - Selections]</ref>, In The Palace 2009 (Bulgaria)<ref name="In The Palace Film Fest - Selections"> [http://inthepalace.com/en/2010/film_palace/films-go/bygenre/fiction/1137 In The Palace Film Fest - Selections]</ref>, MediaWave Festival 2009 (Ungheria)<ref name="MediaWave Festival - Selections"> [http://mediawavefestival.hu/index.php?modul=filmek&kod=2120&nyelv=eng MediaWave Festival - Selections]</ref>, Las Palmas Film Fest 2009 (Isole Canarie)<ref name= "Las Palmas Film Fest - Selections"> [http://www.canarias7.es/especiales/0802_festivalcine/pgm_seccion_oficial.cfm Las Palmas Film Fest - Selections]</ref>, Mar De Plata Film Festival 2009 (Argentina)<ref name= "Mar De Plata Film Fest - Selections"> [http://www.mardelplatafilmfest.com/es/seccion/23o-festival Mar De Plata Film Fest - Selections]</ref>, San Joaquin Society 2009 (USA)<ref name="San Joaquin Film Society - Event"> [http://sjiff.com/cinemaitalia2009/andrea.html San Joaquin Film Society - Event]</ref>, il Las Vegas International Film Festival 2009 (USA)<ref name="IMDB: Las Vegas international Film Festival"> [http://www.independent.com.mt/articles/2009-11-08/news/golden-knight-malta-international-film-festival-265876/ IMDB: Winners, Las Vegas international Film Festival 2009]</ref>, il Radical Frame Film Fest 2010 (Germania)<ref name="Berliner: Film Festivals"> [http://berliner-filmfestivals.de/2010/01/programm-vom-radical-frame-film-festival Berliner: FIlm Festival]</ref>, Detroit Independent Film Festival 2011 (USA)<ref name="Detroit Independent Film Festival"> [http://detroitiff.festivalgenius.com/2011/films/undermygardensottoilmiogiardino_detroitiff2011 Detroit Independent Film Festival]</ref>.
 
Tra gli interpreti, [[Massimiliano Amato]] e Katia Nani. Le musiche sono composte e registrate da pianista [[Mario Mariani (compositore)|Mario Mariani]] che con questo lavoro, a sua volta, ottiene premi e menzioni, tra i quali il premio per la miglior colonna sonora originale alla quinta edizione del Novara Cine Festival<ref name= I vincitori della 5ª Edizione del "Novara Cine Festival"> [http://www.cinemaitaliano.info/news/02229/i-vincitori-5-edizione-del-novara-cine-festival.html I vincitori della 5ª Edizione del "Novara Cine Festival"] </ref>.
 
=== Documentari ===
Nel 2012 produce e dirige il documentario ''In viaggio per un sorriso – Tour Spagna 2012''<ref name="Marchemovie: in viaggio per un sorriso"> [http://www.marchemovie.com/un-dvd-per-un-sorriso-lobecafilm-bikers-food-club-per-pediatria-dellospedale-s-croce-di-fano/ Marchemovie: in viaggio per un sorriso]</ref> il cui ricavato dalla vendita dei DVD è devoluto ai reparti di pediatria e neuropsichiatria infantile dell'Ospedale Santa Croce di [[Fano]].
 
Nel 2014 produce e dirige il documentario ''Missione Ruanda'', sull'attività della [[Onlus]] Sports Around The World<ref name="Sports Around The World - Onlus Website"> [http://www.sportsaroundtheworld.org Sports Around The World - Onlus Website]</ref> in terra africana. Il lavoro è premiato al Festival internazionale del Cinema Sportivo 2014 FICTS - Sport Movies & TV<ref name="I vincitori del FICTS 2014"> [http://www.sportfilm.cz/wp-content/uploads//2015/11/2014_Milano_FICTS_results.pdf I vincitori del FICTS 2014>]</ref> e all'Overtime Film Festival (2015)<ref name= "Overtime Film Festival: I vincitori dell’edizione 2015"> [http://overtimefestival.it/premiazione-di-overtime-film-festival-i-vincitori-delledizione-2015/ Overtime Film Festival: I vincitori dell’edizione 2015]</ref>.
 
=== Altre attività ===
Nel 2009 viene inserito, come uno dei 90 talenti dell'anno nell'ambito della creatività, all'interno dell'annuario ''Youngblood''<ref name= "Ilsole24ore: invisibili di successo"> [http://gabrielecaramellino.nova100.ilsole24ore.com/2009/11/16/invisibili-di-successo/ Ilsole24ore: invisibili di successo]</ref>.
 
Nel 2010 viene chiamato come testimonial al progetto IWC &nbsp;– Italian World Channel, un portale americano diretto a tutti coloro che amano l'Italia e l'universo italiano<ref name="Repubblica: Italian World Channel"> [http://www.repubblica.it/2009/07/sezioni/tecnologia/italian-world-channel/italian-world-channel/italian-world-channel.html Repubblica: Italian World Channel]</ref>.
 
Nel 2013 la rivista di New York ''UCAN!'' gli dedica la copertina e un ampio articolo-intervista al suo interno<ref name= "UCAN! Magazine – June 2013"> [http://issuu.com/pindara.studios/docs/ucan__may-jun2013_issuu.com_lowres UCAN! Magazine – June 2013]</ref>.
 
Nel 2014 prende parte al documentario di [[Brunella Filì]] ''Emergency Exit – young italians abroad''<ref name= "Emergency Exit – young italians abroad"> [http://www.filmitalia.org/p.aspx?t=film&l=en&did=80413 Emergency Exit – young italians abroad] </ref> dove racconta la sua esperienza a [[New York]]; stessa cosa avviene per un reportage sui giovani talenti italiani in America, realizzato da [[Giuseppe Carreri]] e Natia Film per [[Repubblica TV]]<ref name="Cinema: Ginevra e Andrea, alla conquista del cinema, da Sorrentino a Obama"> [http://video.repubblica.it/rubriche/italiani-fuori/cinema-ginevra-e-andrea-alla-conquista-del-cinema-da-sorrentino-a-obama/183982/182836 Cinema: Ginevra e Andrea, alla conquista del cinema, da Sorrentino a Obama]</ref>.
 
Nello stesso anno, il [[Chief Executive Officer|CEO]] del social network Stage32 [[Richard Botto]] gli chiede di scrivere la sua esperienza con il regista [[Paolo Sorrentino]] che aveva da poco tempo ritirato il [[Premio Oscar]] per il film [[La grande bellezza]]. Il testo è pubblicato sul social network<ref name="Stage32: working with Paolo Sorrentino – A. Lodovichetti for Stage32"> [https://www.stage32.com/blog/Working-with-Paolo-Sorrentino-Go-Out-and-Get-It-Part-1 Stage32: working with Paolo Sorrentino – A. Lodovichetti for Stage32]</ref> e, successivamente tradotto in italiano, dal quotidiano ''La voce di New York''<ref name="La Voce di NY: nei tuoi sogni, non badare a spese. Memorie di lavoro e amicizia con Paolo Sorrentino"> [http://www.lavocedinewyork.com/Nei-tuoi-sogni-non-badare-a-spese-Memorie-di-lavoro-e-amicizia-con-Paolo-Sorrentino/d/5266/ La Voce di NY: nei tuoi sogni, non badare a spese. Memorie di lavoro e amicizia con Paolo Sorrentino]</ref>.
 
== Curiosità ==
Riga 65:
Documentari:
* ''In viaggio per un sorriso – Tour Spagna 2012'' ([[2012]])
* ''Sports around the World – Missione Ruanda'' ([[2014]])
 
== Note ==