Discussione:Felice Beato: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Nazionalità: r |
→Nazionalità: r |
||
Riga 7:
:Riguardo alla cittadinanza britannica ci sono per esempio [https://books.google.it/books?id=2IfndICdWDIC&pg=PA8&dq=felix+beato+nationality&hl=it&sa=X&redir_esc=y#v=onepage&q=felix%20beato%20nationality&f=false ''Barbarian Lens: Western Photographers of the Qianlong Emperor's European Palaces''] ("An italian born civilian of British nationality"), [https://books.google.it/books?id=Kd5cAgAAQBAJ&pg=PA128&dq=felice+beato+nazionality&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiElMKRrqXNAhUJESwKHQkrDfsQ6AEIHjAA#v=onepage&q=felice%20beato%20nazionality&f=false ''Encyclopedia of Nineteenth-Century Photography''] ("Corfu born photographer and merchant of British nationality"), [https://books.google.it/books?id=e3AmAgAAQBAJ&pg=PA216&dq=felice+beato+nazionality&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiElMKRrqXNAhUJESwKHQkrDfsQ6AEIVzAJ#v=onepage&q=felice%20beato%20nazionality&f=false ''The J. Paul Getty Museum Journal'' Volume 13] ("British b., Italy 1825-1904"). Se dovessi scegliere un'unica cittadinanza direi decidamente britannico, dalla sua biografia ha trascorso un periodo estremamente limitato in Italia, è vissuto costantemente all'estero, seguendo spedizioni militari inglesi e statunitensi in Asia e Africa, vivendo per 15 anni in Giappone, aprendo una ditta in Inghilterra. Di fatto l'Italia non compare praticamente mai nella sua biografia, salvo che alla nascita e alla morte. Poi se la fonte fosse un catalogo cartaceo ancora ancora, ma è una pagina web dedicata a pubblicizzare una mostra, e tendo a prenderlo molto con le molle (e tra parentesi parla anch'essa di naturalizzato britannico ma molto sotto nel testo).
:Comunque ho dato un'occhiata al template {{tl|Bio}} e per casi come questi c'è il parametro {{param|NazionalitàNaturalizzato}}. Per cui se ti va bene metto la nazionalità italiana e indico britannico con il parametro (così almeno viene ancora classificato anche come fotografo britannico, oltre che italiano.)?--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 21:34, 13 giu 2016 (CEST)
::PS: Se controlli bene i riferimenti bibliografici relativi a Dobson (anche se non sono fatti con i template di citazione) sono: Dobson, Sebastian. "'I been to keep up my position': Felice Beato in Japan, 1863-1877", in Reflecting Truth: Japanese Photography in the Nineteenth Century. ed. Nicole Coolidge Rousmaniere, Mikiko [https://books.google.it/books?id=-DvrAAAAMAAJ]. Non mi risulta che i testi debbano essere reperibili online per essere usati nelle citazioni e che io mi ricordi assumere la buona fede vale anche per i compilatori di en.wiki.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 15:23, 14 giu 2016 (CEST)
|