Discussione:Felice Beato: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Moroboshi (discussione | contributi)
Riga 8:
:Comunque ho dato un'occhiata al template {{tl|Bio}} e per casi come questi c'è il parametro {{param|NazionalitàNaturalizzato}}. Per cui se ti va bene metto la nazionalità italiana e indico britannico con il parametro (così almeno viene ancora classificato anche come fotografo britannico, oltre che italiano.)?--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 21:34, 13 giu 2016 (CEST)
::PS: Se controlli bene i riferimenti bibliografici relativi a Dobson (anche se non sono fatti con i template di citazione) sono: Dobson, Sebastian. "'I been to keep up my position': Felice Beato in Japan, 1863-1877", in Reflecting Truth: Japanese Photography in the Nineteenth Century. ed. Nicole Coolidge Rousmaniere, Mikiko [https://books.google.it/books?id=-DvrAAAAMAAJ]. Non mi risulta che i testi debbano essere reperibili online per essere usati nelle citazioni e che io mi ricordi assumere la buona fede vale anche per i compilatori di en.wiki.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 15:23, 14 giu 2016 (CEST)
:::Non risulta neppure a me però, personalmente, preferisco sempre citare brani che siano facilmente verificabili: ovvero, se devo scegliere fra due citazioni di pari peso scelgo quella verificabile immediatamente da qualche parte sul web ed escludo quella solo cartacea. D'altra parte oggi sul web c'è praticamente tutto e le dinamiche di lettura di un navigatore sono sicuramente differrenti da quelle di chi legge un libro. Codesto Dobson, comunque, mi pare un ottio fenomeno letterario (non so in quale Paese) e il fiorire di citazioni da unsuo solo libro, magari penso male, assomiglia molto a quel marketing virale tanto presente sul web: http://britishphotohistory.ning.com/events/sebastian-dobson?xg_source=activity Alla fine mi stupisco sempre quando di qualcuno nato nell'Ottocento non si possa reperire con certezza la cittadinanza, soprattutto se nato nel "mondo civile".--[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 09:35, 15 giu 2016 (CEST)
Ritorna alla pagina "Felice Beato".