Program Management Office: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix sezioni standard
Riga 5:
 
I PgMO generalmente seguono e promuovono le metodologie standard di project/program management, ad esempio [[PRINCE2]], o le linee guida del [[Project Management Body of Knowledge]] (PMBOK)<ref>{{cita web|url=http://www.analisi-disegno.com/pm/pm_glossario.htm|titolo=Glossario|editore=analisi-disegno.com|accesso=9 marzo 2013}}</ref>.
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
Riga 10 ⟶ 13:
*Martinati Massimo, Corbucci Davide, ''Project management template. Modelli gestionali standard e guida pratica per il project manager e per il PMO aziendale, in linea con il PMBOK 174 guide'', Franco Angeli, 2013.
*Morabito Vincenzo (a cura di), ''Project Management Office. Da leva organizzativa a driver di competitività''. Egea, Milano, 2013.
 
== Note ==
<references/>
 
{{Portale|lavoro}}