Common Unix Printing System: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m UltimaVersione e SitoWeb da Wikidata
Abisys.bot (discussione | contributi)
m Storia: ., replaced: Mac OS XmacOS
Riga 25:
 
== Storia ==
Michael Sweet fondatore della [[Easy Software Products]] iniziò a sviluppare CUPS nel 1997. La prima versione pubblica venne distribuita nel 1999.<ref name=BetaAnnouncement>Michael Sweet (9 giugno, 1999), [http://linuxtoday.com/news_story.php3?ltsn=1999-06-09-014-10-NW-SM "A Bright New Future for Printing on Linux"], ''[[Linux Today]]'' & followup from Michael Sweet (11 giugno, 1999), [http://linuxtoday.com/news_story.php3?ltsn=1999-06-11-018-10-NW-SM "The Future Brightens for Linux Printing"], ''Linux Today''.</ref> Il progetto iniziale di CUPS prevedeva l'utilizzo del protocollo [[Line Printer Daemon protocol|LPD]], ma le limitazioni di LPD e le sue incompatibilità spinsero Sweet a utilizzare il protocollo [[Internet Printing Protocol]] (IPP). CUPs venne rapidamente utilizzato come sistema di stampa di default da molte distribuzioni Linux come [[Red Hat]]. Nel marzo 2002 [[Apple|Apple Computer]] decise di utilizzare CUPS come sistema di stampa per il [[Mac OS XmacOS]] a partire dalla versione 10.2<ref name=AppleAdoption>''Easy Software Products'', [http://www.cups.org/articles.php?L68+I10+T+P1+Qapple CUPS Licensed for Use in Apple Operating Systems!], 1º marzo, 2002.</ref> Nel febbraio 2007 Apple. Inc decise di acquistare il codice sorgente del progetto e di assumere Sweet come capo progetto.<ref name=ApplePurchase>"CUPS",[http://www.cups.org/articles.php?L475 CUPS Purchased by Apple Inc.], 11 luglio 2007.</ref>
 
==Dettaglio del funzionamento==