Giuseppe Ruvolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
m apostrofo tipografico |
||
Riga 90:
Nonostante avesse spesso attaccato in precedenza sia Berlusconi che [[Il Popolo della Libertà]]<ref>{{cita web|url=http://www.giusepperuvolo.it/index.php?option=com_content&task=view&id=127|titolo=Ruvolo:"Troppo facile infierire su sedicenti uomini politici"|opera=Sito ufficiale on.Giuseppe Ruvolo|accesso=25 gennaio 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.giusepperuvolo.it/index.php?option=com_content&task=view&id=156|titolo=PDL SICILIA: RUVOLO (UDC), MICROMOVIMENTI SANCISCONO FALLIMENTO DI BERLUSCONI. CRESCE DISAFFEZIONE PER PROGETTO DEL PARTITO UNICO|opera=Sito ufficiale on.Giuseppe Ruvolo|accesso=25 gennaio 2013}}</ref>, alle [[Elezioni politiche italiane del 2013|elezioni Politiche del 2013]] Ruvolo è candidato al Senato della Repubblica, con la lista del PdL, in settima posizione in quota PID, nella circoscrizione Sicilia<ref>{{Cita news|url=http://www.gds.it/gds/sezioni/politica/dettaglio/articolo/gdsid/236883/|titolo=Liste Senato Sicilia|pubblicazione=[[Giornale di Sicilia]] |data=21 gennaio 2013|accesso=25 gennaio 2013}}</ref>, alleato della Lega Nord, e viene rieletto senatore.
Il 16 novembre [[2013]], con la sospensione delle attività del [[Popolo della Libertà]], aderisce a [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]]<ref>[http://www.corriere.it/politica/13_novembre_16/addio-pdl-in-frantumi-rinasce-forza-italia-0d58c8fc-4e97-11e3-80a5-bffb044a7c4e.shtml
Dal 20 novembre dello stesso anno aderisce al gruppo [[Grandi Autonomie e Libertà]] di cui è Tesoriere.
| |||