Discussione:Torino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullate le modifiche di Danibarza (discussione), riportata alla versione precedente di Botcrux
K.Weise (discussione | contributi)
Riga 78:
:Trattasi di una frazione della circoscrizione <del>3</del> 6 di Torino. Vero. Diciamo che nella tabella sintetica si mettono tutte le frazioni e circoscrizioni, oppure nessuna; altrimenti diventa [[Wikipedia:Punto_di_vista_neutrale#Ingiusto_rilievo|POV]]. Grazie, --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 18:02, 26 feb 2016 (CET) <small>mi hai fatto venire un colpo... --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. &#x2709;]] 20:42, 26 feb 2016 (CET)</small>
::D'accordo, allora rimando all'apposita pagina (come il template della voce su [[Genova]]). Grazie a te! --[[Speciale:Contributi/84.221.239.179|84.221.239.179]] ([[User talk:84.221.239.179|msg]]) 18:17, 26 feb 2016 (CET)
 
== La P101 e l'ing. Perotto ==
 
Mi dispiace ma non è così che si procede su WP. Se una persona ha i requisiti per essere elencata nella sezione standard "Persone legate a..." ci deve stare e non deve essere cancellata. Qui il problema è che Torino con la P101 non ha nulla a che vedere visto che questo computer è nato a Ivrea e non a Torino e farlo rientrare surretiziamente nella sezione "Ricerca scientifica" e per di più con la dizione «Nato e laureato (due volte) a Torino pure è l'ing. Pier Giorgio Perotto» (che è dedicata alla ricerca che si svolge e si è svolta a Torino e non ai singoli ricercatori) in quanto il suo inventore è nato a Torino è prassi SCORRETTA!--[[Utente:K.Weise|K.Weise]] ([[Discussioni utente:K.Weise|msg]]) 17:55, 28 ago 2016 (CEST)
Ritorna alla pagina "Torino".