Decentralized autonomous organization: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RolloBot (discussione | contributi)
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx; formattazione isbn; fix formato data
Riga 1:
'''Decentralized autonomous organization''', in sigla '''DAO''' (in italiano: Organizzazione autonoma decentralizzata), talvolta anche '''decentralized autonomous corporation''' (DAC) è un'organizzazione che eseguita attraverso regole codificate come programmi per computer chiamati [[Smart Contract]]<ref name=Vigna20150127>{{cite bookCita libro|last1cognome1=Vigna |first1nome1=P |last2cognome2=Casey |first2nome2=MJ |datedata=January 27, gennaio 2015 |titletitolo=The Age of Cryptocurrency: How Bitcoin and the Blockchain Are Challenging the Global Economic Order |publishereditore=St. Martin's Press |isbn=9781250065636978-1-250-06563-6 }}</ref>.
Una transazione finanziaria DAO e le regole del programma sono tenute in una base dato di tipo [[blockchain]].
Lo status legale di questo tipo di organizzazione d'affari non è ancora chiaro<ref name=Popper20160521>{{citeCita web|first1nome1=N.|last1cognome1=Popper|datedata=21 Maymaggio 2016 |url=http://www.nytimes.com/2016/05/22/business/dealbook/crypto-ether-bitcoin-currency.html |titletitolo=A Venture Fund With Plenty of Virtual Capital, but No Capitalist |publishereditore=New York Times }}</ref>.
 
Una organizzazione autonoma decentralizzata viene definita come l'abilità di una tecnologia blockchain di fornire un libro mastro digitale e sicuro che tracci le interazioni finanziarie su internet, forte contro le falsificazioni grazie al concetto di "timestamp" (marcatore temporale) di fiducia e alla sua presenza in una [[base di dati distribuita]].