Dynamic-link library: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Nota disambigua||DLL (disambigua)|redirect=DLL}}
 
In [[informatica]], una '''''dynamic-link library''''' (termine [[lingua inglese|inglese]], tradotto in [[lingua italiana|italiano]] con '''libreria a collegamento dinamico''') è una [[libreria software]] che viene caricata dinamicamente in fase di esecuzione, invece di essere [[Linguaggio di programmazione#Il collegamento (linking)|collegata]] staticamente a un eseguibile in fase di [[compilatore|compilazione]]. Queste librerie sono note con l'acronimo '''DLL''', che è l'[[estensione (file)|estensione]] del [[file]] che hanno nel [[sistema operativo]] [[Microsoft Windows]], o anche con il termine '''librerie condivise''' (da ''shared library'', usato nella letteratura dei sistemi [[Unix]]). Nei sistemi che usano [[Executable and linkable format|ELF]] come formato dei [[File eseguibile|file eseguibili]], come ad esempio [[Solaris (sistema operativo)|Solaris]] o [[Linux]], sono anche note come ".so", abbreviazione di ''Shared Object''.
 
== Vantaggi e svantaggi ==
Riga 88:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.negusweb.it/wiki/Panoramica_completa_sulle_DLL:_implementazione_ed_uso_in_ambiente_unmanaged_e_managed|Panoramica sulle DLL}}
*
* {{cita web|http://blackwolf96blog.wordpress.com/2010/08/05/videoguida-come-creare-e-importare-una-dll-in-vb-2008/|Creare una DLL in Visual Basic 2008}}
* {{cita web